Promozione e valorizzazione del territorio italiano
Alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia

Gangi (Palermo), borgo più bello d'Italia 2014
L.S.
04/09/2014
Bergamo - Quattro giorni dedicati alla scoperta di 238 meraviglie nascoste dell’Italia, a cominciare da Gangi (Palermo), paesino sulle Madonie appena eletto il borgo più bello del 2014.
Succede a Lovere (provincia di Bergamo), e nei Comuni di Bienno e Monte Isola in Val Camonica dove, dal 4 al 7 settembre, si danno appuntamento i piccoli centri a rischio d’estinzione, e insieme promuovono e valorizzano i loro tesori architettonici, artistici e culturali, e lottano per contrastare lo spopolamento che progressivamente li impoverisce.
È il Festival dei Borghi che quest’anno celebra l’ingresso nel club Borghi piu belli d’Italia di otto nuovi arrivati, quattro dei quali si trovano in Sicilia, e incorona la piccola Gangi, a cui affida anche il testimone, incaricandola di ospitare la decima edizione dell’evento nel 2015.
In Lombardia, in occasione del grande raduno arriveranno i sindaci dei paesini membri del club, ma l’invito vale soprattutto per il pubblico che potrà scoprire le preziose miniature di cui il nostro territorio è ricchissimo attraverso mostre, concerti, spettacoli di strada performance e incontri enogastronimici.
Il club, nato per iniziativa della Consulta del Turismo dell’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), censisce e classifica i paesini perchè chiunque possa scoprirli sfogliando la relativa guida ai Borghi più belli d’Italia disponibile nelle edicole e online.
Succede a Lovere (provincia di Bergamo), e nei Comuni di Bienno e Monte Isola in Val Camonica dove, dal 4 al 7 settembre, si danno appuntamento i piccoli centri a rischio d’estinzione, e insieme promuovono e valorizzano i loro tesori architettonici, artistici e culturali, e lottano per contrastare lo spopolamento che progressivamente li impoverisce.
È il Festival dei Borghi che quest’anno celebra l’ingresso nel club Borghi piu belli d’Italia di otto nuovi arrivati, quattro dei quali si trovano in Sicilia, e incorona la piccola Gangi, a cui affida anche il testimone, incaricandola di ospitare la decima edizione dell’evento nel 2015.
In Lombardia, in occasione del grande raduno arriveranno i sindaci dei paesini membri del club, ma l’invito vale soprattutto per il pubblico che potrà scoprire le preziose miniature di cui il nostro territorio è ricchissimo attraverso mostre, concerti, spettacoli di strada performance e incontri enogastronimici.
Il club, nato per iniziativa della Consulta del Turismo dell’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), censisce e classifica i paesini perchè chiunque possa scoprirli sfogliando la relativa guida ai Borghi più belli d’Italia disponibile nelle edicole e online.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia