Ad Arezzo i capolavori inediti del Vasari

Giorgio Vasari, Ritratto di Lorenzo il Magnifico, 1534, olio su tavola, Firenze, Galleria degli Uffizi.
18/04/2011
Arezzo - A 500 anni dalla nascita del grande artista e storico dell’arte Giorgio Vasari (1511-1574), sara' possibile ammirare nel Palazzo Vescovile di Arezzo, i capolavori inediti e i celebri stendardi processionali del maestro rinascimentale. All’interno della mostra ''Giorgio Vasari. Santo e' bello'' spiccano l’opera mai vista e tutta da scoprire ''Cristo nell'orto'' e lo stendardo circolare della Misericordia, dove sono rappresentati trasfigurati i santi protomartiri aretini Lorentino e Pergentino. Altre grandi riscoperte sono il ritratto di Cosimo I de' Medici, dai depositi di Casa Vasari, e il ritratto di Fra' Guittone, proveniente da una collezione privata, che va ad arricchire la Quadreria di Casa Vasari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli