Kunstmuseum Basel
Basilea, St. Alban-Graben 16
- Indirizzo: St. alban-Graben 16
- Telefono: +41 61 206 62 62
- Apertura: Mart 10 - 18 | Mer 10 - 20 | Gio - dom 0 - 18 | Lun chiuso
- Costo: Biglietto di accesso alla collezione permanente e alle esposizioni temporanee: intero cHF 16, ridotto cHF 8 | L'ingresso alla collezione e alle mostre temporanee è gratuito ogni martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 17 e ogni prima domenica del mese
DESCRIZIONE:
Il Kunstmuseum Basel accoglie la collezione d'arte pubblica più antica al mondo, accanto e mostre temporanee di altissimo livello.
Grazie a disegni e dipinti di artisti dell'area dell'Alto Reno, che vanno dal 1400 al 1600, e grazie a un cospicuo numero di opere d'arte del XIX e del XX secolo, il museo è considerato uno dei più importanti a livello internazionale.
Se il Rinascimento trova i suoi rappresentanti nelle opere di Konrad Witz e Hans Baldung, l'arte fiamminga e olandese è racchiusa nei capolavori di Rubens, Rembrandt e Brueghel il Vecchio. Opere di Manet, Monet, Gauguin, Cézanne, van Gogh, Picasso e Braque si affiancano a icone del Costruttivismo, del Dadaismo, del Surrealismo.
Dal punto di vista architettonico, l’ultimo ampliamento che ha interessato il Kunstmuseum Basel ha portato il museo a tre edifici per una superficie espositiva globale di 10.000 metri quadrati.
L’apertura del passaggio sotterraneo che collega l’edificio principale con il nuovo ampliamento, opera degli architetti basilesi Christ & Gantenbein, ha accresciuto di un terzo la superficie espositiva.
L’edificio principale alla St- Alban-Graben vanta opere che vanno dal XV secolo fino al 1960 e conta, tra i fiori all’occhiello, anche i lavori di Paul Klee, Alberto Giacometti, Marc Chagall, Andy Warhol. Nei generosi spazi del nuovo edificio trovano invece posto le esposizioni temporanee e i capolavori realizzati tra il 1960 e il 1990.
Il Kunstmuseum Basel accoglie la collezione d'arte pubblica più antica al mondo, accanto e mostre temporanee di altissimo livello.
Grazie a disegni e dipinti di artisti dell'area dell'Alto Reno, che vanno dal 1400 al 1600, e grazie a un cospicuo numero di opere d'arte del XIX e del XX secolo, il museo è considerato uno dei più importanti a livello internazionale.
Se il Rinascimento trova i suoi rappresentanti nelle opere di Konrad Witz e Hans Baldung, l'arte fiamminga e olandese è racchiusa nei capolavori di Rubens, Rembrandt e Brueghel il Vecchio. Opere di Manet, Monet, Gauguin, Cézanne, van Gogh, Picasso e Braque si affiancano a icone del Costruttivismo, del Dadaismo, del Surrealismo.
Dal punto di vista architettonico, l’ultimo ampliamento che ha interessato il Kunstmuseum Basel ha portato il museo a tre edifici per una superficie espositiva globale di 10.000 metri quadrati.
L’apertura del passaggio sotterraneo che collega l’edificio principale con il nuovo ampliamento, opera degli architetti basilesi Christ & Gantenbein, ha accresciuto di un terzo la superficie espositiva.
L’edificio principale alla St- Alban-Graben vanta opere che vanno dal XV secolo fino al 1960 e conta, tra i fiori all’occhiello, anche i lavori di Paul Klee, Alberto Giacometti, Marc Chagall, Andy Warhol. Nei generosi spazi del nuovo edificio trovano invece posto le esposizioni temporanee e i capolavori realizzati tra il 1960 e il 1990.
COMMENTI
LE MOSTRE






Mappa