Kara Walker. Un buco nero è tutto quello che una stella desidera essere

DAL 05/06/2021 AL 26/09/2021
Basilea
LUOGO: Basilea - St. Alban-Graben 8 | Museo Kunstmuseum Basel
ENTI PROMOTORI:
Kunstmuseum Basel, In collaborazione con Schirn Kunsthalle Frankfurt e De Pont Museum - Tilburg
ORARI: Mar / Gio / Ven / Sab / Dom 10 - 18 | Mer 10 - 20 | Lun chiuso
COSTO DEL BIGLIETTO: Intero 15 € | Ridotto 8 € | Gratuito fino a 13 anni
TELEFONO PER INFORMAZIONI: +41 61 206 62 62
E-MAIL: info@kunstmuseumbasel.ch
SITO UFFICIALE: kunstmuseumbasel.ch
ARTISTI: Kara Walker
PROMOTORI: Kunstmuseum Basel, In collaborazione con Schirn Kunsthalle Frankfurt e De Pont Museum - Tilburg
Aprendo il suo archivio personale che ha custodito con sè negli ultimi ventotto anni, Kara Walker (nata nel 1969) presenta più di 600 disegni del suo studio. La Kupferstichkabinett Basel mostra questi tesori insieme a opere inedite dell'artista americana di fama mondiale nella sua prima ampia mostra personale in Svizzera.
La Walker, che per prima ha suscitato scalpore con le silhouette panoramiche nel 1994, è una delle artiste più importanti attive oggi in America. Scene provocatorie e oscene, ma esteticamente accattivanti eseguite con straordinaria finezza tecnica mettono a fuoco il razzismo, il genere, la sessualità e la violenza.
Osservando da vicino la storia americana dalla schiavitù alla presidenza di Barack Obama, Walker non ha pazienza per la 'correttezza politica' e non propone una visione conciliante del passato. Spinge invece lo spettatore a mettere in discussione narrazioni consolidate e miti radicati. Impareggiabile nella sua analisi dei conflitti che non sono mai stati risolti, la Walker esamina la genesi delle immagini collettive così come la propria identità.
La carta è un mezzo centrale nella pratica creativa della Walker. Schizzi e note suggeriscono un'intima espressione di sé e risposte autentiche ai problemi. Il disegno e la parola scritta sono veicoli perfetti per satira e caricatura, per opuscoli e sovversioni. La ricca varietà delle opere su carta illustra la sua padronanza dei suoi soggetti, l'elasticità della sua immaginazione nell'inventare personaggi e metamorfosi inaspettate, e l'equilibrio con cui privilegia l'ambiguità narrativa rispetto ai messaggi espliciti.
L'abbondanza di disegni rivela che la Walker si avvale abilmente di una vasta gamma di stili: si riconoscono i contrasti chiaro-scuro di Goya, la linea vibrante di James Ensor o il talento di Hogarth per l'enfasi del cartone animato.
Gli echi della storia dell'arte sollevano la questione delle influenze nell'arte della Walker e di come un'artista afroamericana si inserisca nelle correnti di pensiero della storia dell'arte.
Notizie

La Svizzera riparte con Art Basel. Le novità dell'edizione 2021

A spasso per Basilea tra i colori della street-art

Close-Up: 150 anni di ritratti al femminile in arrivo a Basilea

Giù le mani dai Picasso. Quando i cittadini di Basilea protestarono per trattenere i due capolavori

A Basilea un'estate di grandi mostre

My Basel, in viaggio con Monica Linder Guarnaccia

Ettore Sottsass, un italiano a Basilea. Al Vitra 40 anni di Memphis

30 anni senza Jean Tinguely, lo scultore che trasformò il movimento in arte
FOTO
MOSTRE
-
DAL 23/02/2021 AL 15/08/2021 Basilea | Cartoonmuseum Basel
Big City Life
-
DAL 06/02/2021 AL 23/01/2022 Basilea | Vitra Design Museum
Memphis: 40 Years of Kitsch and Elegance
-
DAL 03/03/2021 AL 31/10/2021 Basilea | Museum Tinguely
Leu Art Family. Caresser la peau du ciel
-
DAL 16/04/2021 AL 17/07/2021 Basilea | Fondation Beyeler
Olafur Eliasson. Life
-
DAL 05/06/2021 AL 26/09/2021 Basilea | Kunstmuseum Basel
Kara Walker. Un buco nero è tutto quello che una stella desidera essere
-
DAL 04/06/2021 AL 26/09/2021 Basilea | Kunsthalle Basel
Matthew Angelo Harrison. Proto
-
DAL 28/08/2021 AL 09/01/2022 Basilea | Kunstmuseum Basel
Tacita Dean. Antigone
-
DAL 19/09/2021 AL 02/01/2022 Basilea | Fondazione Beyeler
CLOSE-UP
-
DAL 01/09/2021 AL 18/09/2021 Basilea | Kleinbasler Rheinufer
ImFluss Festival
-
DAL 24/09/2021 AL 26/09/2021 Basilea | Messe Basel
Art Basel 2021