Sarcofago del "buon pastore”
Centro storico

- Dove: Sarcofago del "buon pastore”
- Realizzazione: III-IV sec.
La produzione di sarcofagi romani con decorazione scolpita si sviluppa dagli inizi del II secolo, in seguito al progressivo abbandono del rito dell'incinerazione (cremazione) a favore di quello dell'inumazione (seppellimento) che, nel corso del secolo, si impone in tutto l'impero. Quello presente nella raccolta è un sarcofago paleocristiano a tabernacolo del III – IV secolo e ha raffigurati sui lati corti il Buon Pastore e il defunto al tavolo di lavoro.