San Giovenale. 2500 anni di tradizione viti-vinicola

San Giovenale. 2500 anni di tradizione viti-vinicola, Museo Nazionale Etrusco - Rocca Albornoz, Viterbo
Dal 25 Giugno 2016 al 25 Giugno 2016
Viterbo
Luogo: Museo Nazionale Etrusco - Rocca Albornoz
Indirizzo: piazza della Rocca 21b
Enti promotori:
- Polo Museale del Lazio
- Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell'Etruria Meridionale
E-Mail info: pm-laz.ufficiostampa@beniculturali.it
La nuova sezione della mostra permanente Scavi e ricerche svedesi nel Viterbese illustra gli aspetti legati alla produzione del vino in epoca etrusca, con riferimenti specifici alla località di Vignale, nei pressi di San Giovenale, in provincia di Viterbo.
L'esposizione, allestita in collaborazione con il Polo Museale del Lazio, presenta i risultati di dieci anni di attività del “Vignale Archaeological Project”, condotto dall'Istituto Svedese di Studi Classici a Roma, finalizzato a svolgere indagini non invasive con termo-camera a raggi infrarossi che hanno permesso di rilevare tracce di viticoltura in epoca etrusca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni