Il Forte ritrovato. Nuovi percorsi di visita e inattese scoperte

Il Forte ritrovato. Nuovi percorsi di visita e inattese scoperte
Dal 07 Ottobre 2017 al 07 Ottobre 2017
Civita Castellana | Viterbo
Luogo: Museo Archeologico dell’Agro Falisco e Forte Sangallo
Indirizzo: via del Forte
Orari: dal martedì alla domenica 9.00 – 19.00. Le visite ai nuovi percorsi si svolgono ogni ora per gruppi di non oltre 20 persone
Enti promotori:
- Polo Museale del Lazio
Telefono per informazioni: +39 0761 513735
E-Mail info: pm-laz@beniculturali.it
A partire da sabato 7 ottobre 2017 il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, presenta il primo degli inediti percorsi di visita del Museo archeologico dell’Agro Falisco e Forte Sangallo, diretto da Maria Selene Sconci. Il monumento, realizzati gli essenziali interventi di restyling del punto di accoglienza e messo in sicurezza il nuovo percorso di visita, sarà visitabile negli spazi delle terrazze e del mastio, con accesso al marciaronda, lo spettacolare camminamento superiore del mastio stesso, un tempo punto privilegiato per l’avvistamento dei nemici e oggi straordinaria postazione per godere a pieno lo sky line del territorio falisco.
Sono trascorsi quasi tre anni dalla nascita del Polo Museale del Lazio che è stato istituito dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per rafforzare ed in alcuni casi fondare ex novo un patto di sinergia e di reciproca collaborazione tra i luoghi della cultura di proprietà statale e le diverse realtà operanti nel territorio.
Il Forte Sangallo ha rappresentato per quasi quarant’anni l’ineludibile attrazione culturale del territorio e la sua indiscussa eccellenza turistica, collegata quasi esclusivamente alla sua spiccatissima vocazione archeologica.
La nuova prospettiva strategica ci impone di cogliere le diverse potenzialità del complesso monumentale di Civita Castellana e di riscriverne la missione partendo dal pieno recupero della sua pregevolissima identità storico-architettoniche, declinandone al meglio le potenzialità comunicative.
Sono programmati altri percorsi di visita alle celle di rigore ed ai camminamenti delle fucilerie del Forte.
Inaugurazione sabato 7 ottobre 2017, ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni