Artemisia Gentileschi. Cleopatra
Dal 22 Dicembre 2018 al 22 Dicembre 2018
Sutri | Viterbo
Luogo: Palazzo Doebbing
Indirizzo: piazza Del Duomo
Enti promotori:
- Fondazione Terzo Pilastro Internazionale
- Comune di Sutri
- Fondazione Cultura e Arte
A Sutri sarà una giornata caravaggesca.
Continuando l’attività di Palazzo Doebbing, in occasionedelle feste natalizie e in attesa della nuova stagione di mostre programmate per l’inizio della primavera, quando arriverà, dopo essere stata esposta in sud America, l’ ”Estasi di San Francesco” di Tiziano, il sindaco di Sutri, Vittorio Sgarbi, presenta la “Cleopatra” di Artemisia Gentileschi, straordinario dipinto della più grande pittrice italiana, realizzato tra il 1615 e il 1620, nel momento di più stretti rapporti umani e artistici con Caravaggio.
Il capolavoro di Artemisia sarà esposto al museo di Palazzo Doebbing a partire da sabato 22 dicembre alle ore 17.30, nello stesso giorno in cui, a grande richiesta, si replica lo spettacolo di “Tableaux vivants” dalle opere di Caravaggio, alle ore 19.00 nella chiesa Cattedrale di Sutri, con eventuale replica alle 20.30. Straordinario spettacolo, che è stato visto da 16 milioni di persone sul web. Dopo la prima rappresentazione a Sutri, è stato sostenuto, in questa occasione, con il generoso contributo dalla Fondazione Terzo Pilastro internazionale e dal suo presidente Emmanuele Emanuele.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970