Il nuovo dipinto della collezione di Palazzo Thiene e i 4 elementi dei Bassano - L’elemento Fuoco: la fucina di Vulcano

Francesco Bassano, L’elemento Fuoco: la fucina di Vulcano
Dal 09 Marzo 2014 al 09 Marzo 2014
Vicenza
Luogo: Palazzo Thiene
Indirizzo: Contrà San Gaetano Thiene
Curatori: Fernando Rigon
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: 39 0444 339645
E-Mail info: silvia.pillan@popvi.it
Sito ufficiale: http://www.palazzothiene.it
Banca Popolare di Vicenza aggiunge un nuovo capolavoro alla collezione dei dipinti dei Bassano: “L’elemento Fuoco: la fucina di Vulcano” di Francesco Bassano e bottega. Con “L’elemento fuoco” i dipinti dei Bassano di proprietà dell’istituto diventano dodici e rappresentano oggi, al mondo, la più vasta ed importante collezione privata dei Bassano visibile al pubblico.
L’opera proviene dal mercato antiquario inglese e il suo acquisto da parte dell’istituto si inserisce nel progetto culturale “Capolavori che ritornano” che, giunto al suo diciottesimo appuntamento, conferma l’esito straordinario della politica adottata dalla Banca Popolare di Vicenza nel campo dell’acquisizione di opere d’arte: una strategia fatta di prudenza, oculatezza, lungimiranza e costante monitoraggio dei mercati internazionali dell’arte, che ha reso oggi la collezione dell’Istituto una raccolta di livello museale e di inestimabile valore artistico.
Il dipinto verrà esposto a Palazzo Thiene, sede storica dell’Istituto, nell’ambito della mostra “Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega”, recentemente prorogata fino al 4 maggio.
In occasione della presentazione del nuovo dipinto, domenica 9 marzo alle ore 17.00 a Palazzo Thiene, il curatore della mostra Fernando Rigon terrà una conferenza sul tema “Il nuovo dipinto della collezione di Palazzo Thiene e i 4 elementi dei Bassano”.
L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per l’occasione verranno messe a disposizione del pubblico quattro sale, di cui tre con videoconferenza.
L’opera proviene dal mercato antiquario inglese e il suo acquisto da parte dell’istituto si inserisce nel progetto culturale “Capolavori che ritornano” che, giunto al suo diciottesimo appuntamento, conferma l’esito straordinario della politica adottata dalla Banca Popolare di Vicenza nel campo dell’acquisizione di opere d’arte: una strategia fatta di prudenza, oculatezza, lungimiranza e costante monitoraggio dei mercati internazionali dell’arte, che ha reso oggi la collezione dell’Istituto una raccolta di livello museale e di inestimabile valore artistico.
Il dipinto verrà esposto a Palazzo Thiene, sede storica dell’Istituto, nell’ambito della mostra “Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega”, recentemente prorogata fino al 4 maggio.
In occasione della presentazione del nuovo dipinto, domenica 9 marzo alle ore 17.00 a Palazzo Thiene, il curatore della mostra Fernando Rigon terrà una conferenza sul tema “Il nuovo dipinto della collezione di Palazzo Thiene e i 4 elementi dei Bassano”.
L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per l’occasione verranno messe a disposizione del pubblico quattro sale, di cui tre con videoconferenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni