Emiliano Zucchini. Personale

Emiliano Zucchini, Valmore Studio d'Arte, Vicenza
Dal 27 Maggio 2017 al 23 Giugno 2017
Vicenza
Luogo: Valmore Studio d'Arte
Indirizzo: Contrà Porta Santa Croce 14
Curatori: Monica Bonollo
Telefono per informazioni: +39 0444 322557
E-Mail info: info@valmore.it
Sito ufficiale: http://www.valmore.it/
La mostra, curata da Monica Bonollo, si svolgerà dal 27 Maggio al 23 Giugno 2017. L'esposizione prevede una selezione di lavori degli ultimi dieci anni di ricerca artistica con particolare attenzione alle ricerche fotografiche/digitali e alle più recenti citazioni al mondo virtuale.
In occasione dell'evento verrà inoltre presentato al pubblico il progetto editoriale del 2017 "Art Bag - Rivista d'artista con sorpresa", distribuito da Mondadori Electa, ideato da me e dalla critica d'arte e giornalista Alessandra Alliata Nobili.
Emiliano Zucchini nasce a Frascati nel 1982, vive e lavora a Roma.
La sua ricerca artistica spazia tra la pittura, la fotografia, l’arte digitale e la video-arte.
Negli ultimi anni la sua ricerca affronta il tema della comunicazione e della costruzione dell’immagine attraverso un’analisi degli stessi “mezzi” della comunicazione, partendo dallo studio del “medium” analogico (antenna televisiva) fino ad approdare al “medium” digitale più comune e attuale (computer grafica, web, realtà virtuale, file, etc...). Sulla superficie dei suoi lavori è impresso il pattern che nella computer grafica e nel web rappresenta il vuoto; un “gergo digitale” che diventa base per una pittura segnica reale, metafora di vuoto o ingombro di una virtualità che nel quotidiano avanza in modo sempre più invasivo. Il pattern bianco e grigio del vuoto informatico diviene materia creativa.
Espone sia in Italia che all’estero con mostre personali e collettive. Le sue opere sono presenti in collezioni private e museali.
Tra le mostre si segnalano: Introspective, Palazzo della Gran Guardia di Verona; Osservare il pensiero riflesso, Mole Vanvitelliana di Ancona; BAU A3D, Castello Sforzesco di Milano; Vitamine, MART di Rovereto; BAU Leo ex machina, GAMC di Viareggio; FILE Electronic Lainguage International Festival di San Paolo in Brasile; Videozoom, Biz-Art Center di Shanagii in Cina; Festival Internacional de Cine y Video Experimental, Bilbao, Spagna; Void Cabin, Spazio “Una vetrina”, Roma; CODEC Video Art Festival, Città del Messico; Under the Subway Video Art Night, Index Art Center di New York; Centro per l’arte contemporanea Luigi Di Sarro, Roma; Palazzo del Duca di Senigallia; Videozoom, Crane Art Center di Philadelpia/Sala Uno di Roma; ArteZoom, Galleria d’arte moderna e contemporanea di San Marino; Centro per l’Arte contemporanea Open Space, Catanzaro; Studio Paolo Barozzi, Milano; Galleria Liba, Pontedera; Museo del ‘900, Firenze; Filmideo, Annex Space di New York; Kalejdoskope Video Festival, Herbert Art Gallery & Museum di Coventry, West Midlands (UK).
Inaugurazione Sabato 27 Maggio, ore 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970