Toulouse-Lautrec. La Belle Époque
Dal 01 Aprile 2017 al 03 Settembre 2017
Verona
Luogo: AMO - Palazzo Forti
Indirizzo: Via Achille Forti 1
Orari: Lunedì dalle 14.30 alle 19.30. Dal martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Curatori: Stefano Zuffi
Enti promotori:
- Patrocinio del Comune di Verona
Costo del biglietto: intero € 14, ridotto € 12, gruppi € 11, universitari € 9, scuole € 5. Gratuito bambini fino a 4 anni non compiuti; guide turistiche con tesserino, 1 accompagnatore per disabile; insegnanti in visita con alunni e studenti (2 per ogni gruppo); 1 accompagnatore per gruppo; soci ICOM (con tessera); possessori di coupon omaggio; possessori vip card Arthemisia Group
Telefono per informazioni: +39 045 853771
Sito ufficiale: http://www.mostratoulouselautrec.it

Attraverso circa 170 opere, il percorso espositivo - composto unicamente da opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene - illustra l’arte eccentrica e la ricercata poetica anticonformista e provocatoria tra le più innovative tra Ottocento e Novecento.
In mostra litografie a colori (come Jane Avril, 1893), manifesti pubblicitari (come La passeggera della cabina 54 del 1895 e Aristide Bruant nel suo cabaret del 1893), disegni a matita e a penna, grafiche promozionali e illustrazioni per giornali (come in La Revue blanche del 1895) diventati emblema di un’epoca indissolubilmente legata alle immagini dell’aristocratico visconte Henri de Toulouse-Lautrec. La mostra, con il Patrocinio del Comune di Verona, è prodotta e organizzata da Gruppo Arthemisia, con il contributo di Gruppo AGSM - main sponsor dell’iniziativa, ed è curata da Stefano Zuffi.
Vedi anche:
• FOTO: La Belle Époque del visconte Henri de Toulouse-Lautrec
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo