Marcela Cernadas. Flesh and Spirit

© Marcela Cernadas
Dal 13 Novembre 2015 al 29 Novembre 2015
Verona
Luogo: Chiesa di San Giorgietto
Indirizzo: piazza Sant'Anastasia
Curatori: Manon Comerio
Enti promotori:
- Con il patrocinio Musei D’arte e Monumenti del comune di Verona
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 045 8062611
E-Mail info: manon.comerio@gmail.com
Con il patrocinio Musei D’arte e Monumenti del comune di Verona si inaugura venerdì 13 novembre Flesh and Spirit, la prima mostra personale in città dell’artista Marcela Cernadas, un progetto a cura di Manon Comerio nella sede della Chiesa di San Pietro Martire o San Giorgetto.
L’opera di Marcela Cernadas, attiva da anni sulla scena internazionale, è stata interpretata e accolta in diversi ambiti del pensiero sia accademico sia religioso, come ricorda la recente collaborazione con il Patriarcato di Venezia.
Le sue ricerche e la sua produzione artistica, alle quali si aggiungono i suoi scritti in una costante verifica intellettuale, mettono in luce le tematiche fondamentali trattate dal suo lavoro: il cibo è indubbiamente argomento privilegiato, è per questo che Manon Comerio ha proposto e prodotto questa mostra nell’anno che lo vede protagonista dell’Esposizione Milanese.
Nella sua prima personale a Verona, città che è stata determinante agli inizi della carriera dell’artista, la curatrice intende dare una nuova possibilità di lettura e interpretazione al suo lavoro, che vede l’elemento nuovo della performance in dialogo specchiante con la cornice straordinaria offerta dalla Chiesa di San Pietro Martire o San Giorgetto.
La scelta del titolo, Flesh and Spirit, compreso nella sua dualità, vuole essere un approfondimento della ricerca artistica e poetica di Marcela Cernadas, nell’affrontare gli elementi corporei e divini presenti nell’umano.
Viene presentato, per la prima volta, il trittico Insigne Capitis, video installazione inedita, studiata nella sua leggerezza, per integrarsi con gli affreschi che decorano l’aula e scrivere a sua volta, con la forza delle immagini, un racconto nel contemporaneo.
Unique Creatures è una performance dove le modelle vengono presentate contrapposte al frammento corporeo del video, indossando e incorporando la corona Unique Roses, scultura realizzata in cristallo di Murano, due lavori dell’artista studiati e progettati espressamente per questa mostra.
Le interpreti femminili, danno vita a una nuova imago: una bellezza aurea e insieme finita, annunciando quello che l’artista chiama “Aura Carnale”.
Marcela Cernadas nata in Argentina lavora da tempo sia nel suo paese d’origine che in Italia e in Spagna. L’artista utilizza principalmente le tecniche visuali cui si unisce un interesse per altre forme di espressione creativa come la poesia.
La performance Unique Roses sarà presentata in anteprima il giorno 13 novembre in coincidenza con l’inaugurazione. La mostra sarà visitabile da sabato 14 novembre con ingresso libero.
Inaugurazione venerdì 13 novembre alle ore 17.30.
L’opera di Marcela Cernadas, attiva da anni sulla scena internazionale, è stata interpretata e accolta in diversi ambiti del pensiero sia accademico sia religioso, come ricorda la recente collaborazione con il Patriarcato di Venezia.
Le sue ricerche e la sua produzione artistica, alle quali si aggiungono i suoi scritti in una costante verifica intellettuale, mettono in luce le tematiche fondamentali trattate dal suo lavoro: il cibo è indubbiamente argomento privilegiato, è per questo che Manon Comerio ha proposto e prodotto questa mostra nell’anno che lo vede protagonista dell’Esposizione Milanese.
Nella sua prima personale a Verona, città che è stata determinante agli inizi della carriera dell’artista, la curatrice intende dare una nuova possibilità di lettura e interpretazione al suo lavoro, che vede l’elemento nuovo della performance in dialogo specchiante con la cornice straordinaria offerta dalla Chiesa di San Pietro Martire o San Giorgetto.
La scelta del titolo, Flesh and Spirit, compreso nella sua dualità, vuole essere un approfondimento della ricerca artistica e poetica di Marcela Cernadas, nell’affrontare gli elementi corporei e divini presenti nell’umano.
Viene presentato, per la prima volta, il trittico Insigne Capitis, video installazione inedita, studiata nella sua leggerezza, per integrarsi con gli affreschi che decorano l’aula e scrivere a sua volta, con la forza delle immagini, un racconto nel contemporaneo.
Unique Creatures è una performance dove le modelle vengono presentate contrapposte al frammento corporeo del video, indossando e incorporando la corona Unique Roses, scultura realizzata in cristallo di Murano, due lavori dell’artista studiati e progettati espressamente per questa mostra.
Le interpreti femminili, danno vita a una nuova imago: una bellezza aurea e insieme finita, annunciando quello che l’artista chiama “Aura Carnale”.
Marcela Cernadas nata in Argentina lavora da tempo sia nel suo paese d’origine che in Italia e in Spagna. L’artista utilizza principalmente le tecniche visuali cui si unisce un interesse per altre forme di espressione creativa come la poesia.
La performance Unique Roses sarà presentata in anteprima il giorno 13 novembre in coincidenza con l’inaugurazione. La mostra sarà visitabile da sabato 14 novembre con ingresso libero.
Inaugurazione venerdì 13 novembre alle ore 17.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni