SCHOENBERG KANDINSKY. Il colore della musica

SCHOENBERG KANDINSKY. Il colore della musica, Centro Culturale Candiani, Venezia
Dal 14 Gennaio 2023 al 14 Gennaio 2023
Venezia
Luogo: Centro Culturale Candiani
Indirizzo: P.le Luigi Candiani 7, Mestre
Orari: ore 18-19
Curatori: Davide Amodio
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 041 2386126
Sito ufficiale: http://muvemestre.visitmuve.it
In occasione della mostra Kandinsky e le avanguardie (30 settembre 2022 – 21 febbraio 2023), sabato 14 gennaio 2023 alle ore 18.00, nell’Auditorium del Centro Culturale Candiani di Mestre, si terrà il concerto SCHOENBERG KANDINSKY. Il colore della musica.
Dall’incontro fortuito tra due grandi maestri del Novecento, nasce un reciproco scambio di vedute artistiche in cui Schoenberg e Kandinsky danno vita ad un linguaggio estremo nel quale suono e colore si fondono.
Beaumont Consort, con la partecipazione di Tema Quartet, esplorerà in concerto quel linguaggio tra musica e pittura che i due spiriti affini hanno esplicitato nelle reciproche opere.
In occasione dell’evento la mostra Kandinsky e le avanguardie sarà aperta fino alle 22.00.
Beaumont Consort: Francesca Gabrielli, flauto Francesco Scozzaro, clarinetto Davide Amodio, violino Dante Cianferra, violoncello Alberto Galletti, pianoforte.
Con la partecipazione della Tetra Quartet del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia.
Dall’incontro fortuito tra due grandi maestri del Novecento, nasce un reciproco scambio di vedute artistiche in cui Schoenberg e Kandinsky danno vita ad un linguaggio estremo nel quale suono e colore si fondono.
Beaumont Consort, con la partecipazione di Tema Quartet, esplorerà in concerto quel linguaggio tra musica e pittura che i due spiriti affini hanno esplicitato nelle reciproche opere.
In occasione dell’evento la mostra Kandinsky e le avanguardie sarà aperta fino alle 22.00.
Beaumont Consort: Francesca Gabrielli, flauto Francesco Scozzaro, clarinetto Davide Amodio, violino Dante Cianferra, violoncello Alberto Galletti, pianoforte.
Con la partecipazione della Tetra Quartet del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni