Scarpa_Viani_Deluigi. Dialogo tra arti. Dialogo tra artisti

Scarpa_Viani_Deluigi. Dialogo tra arti. Dialogo tra artisti
Dal 06 Giugno 2014 al 23 Novembre 2014
Venezia
Luogo: Negozio Olivetti
Indirizzo: piazza San Marco 101
Orari: 11-18.30; novembre 11-16.30; chiuso lunedì
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0415 228387
E-Mail info: fainegoziolivetti@fondoambiente.it
Sito ufficiale: http://www.negoziolivetti.it
Vetri, mosaici, bronzi, quadri, fotografie: dal 6 giugno al 23 novembre sarà possibile ammirare al Negozio Olivetti, nel cuore di Venezia, le opere di Alberto Viani, Mario Deluigi e dello stesso Carlo Scarpa che nel 1958 realizzò il Negozio su commissione di Adriano Olivetti.
Tre grandi artisti veneziani uniti nella vita e celebrati nel cuore della città. Scarpa_Viani_Deluigi. Dialogo tra arti. Dialogo tra artisti è la mostra, a ingresso libero, che apre al pubblico venerdì 6 giugno al Negozio Olivetti, organizzata dalla Delegazione FAI di Venezia e a cura di Maura Manzelle.
Realizzato nel 1958 dal grande architetto Carlo Scarpa su commissione di Adriano Olivetti, il Negozio Olivetti è il luogo ideale per un dialogo tra arti sorelle e artisti che sono stati gli amici di una vita e che condividono con Scarpa la formazione veneziana: lo scultore Alberto Viani, che con l'opera Nudo al sole era presente nel Negozio sin dalla sua inaugurazione, e il pittore Mario Deluigi.
Un sodalizio che già si era espresso attraverso una mostra allestita nel Negozio nel 1991, a cui si ispira l'esposizione attuale con l'intento di aggiornare e completare la proposta con nuovi lavori e documenti. Vetri, mosaici, bronzi, quadri, fotografie sono le opere di De Luigi, Viani e dello stesso Scarpa che si potranno ammirare fino al 23 novembre 2014.
Dopo averne curato e sostenuto il restauro Assicurazioni Generali, proprietaria del Negozio Olivetti, lo ha affidato in concessione al FAI – Fondo Ambiente Italiano al fine di tutelarlo e gestirlo per la collettività.
Tre grandi artisti veneziani uniti nella vita e celebrati nel cuore della città. Scarpa_Viani_Deluigi. Dialogo tra arti. Dialogo tra artisti è la mostra, a ingresso libero, che apre al pubblico venerdì 6 giugno al Negozio Olivetti, organizzata dalla Delegazione FAI di Venezia e a cura di Maura Manzelle.
Realizzato nel 1958 dal grande architetto Carlo Scarpa su commissione di Adriano Olivetti, il Negozio Olivetti è il luogo ideale per un dialogo tra arti sorelle e artisti che sono stati gli amici di una vita e che condividono con Scarpa la formazione veneziana: lo scultore Alberto Viani, che con l'opera Nudo al sole era presente nel Negozio sin dalla sua inaugurazione, e il pittore Mario Deluigi.
Un sodalizio che già si era espresso attraverso una mostra allestita nel Negozio nel 1991, a cui si ispira l'esposizione attuale con l'intento di aggiornare e completare la proposta con nuovi lavori e documenti. Vetri, mosaici, bronzi, quadri, fotografie sono le opere di De Luigi, Viani e dello stesso Scarpa che si potranno ammirare fino al 23 novembre 2014.
Dopo averne curato e sostenuto il restauro Assicurazioni Generali, proprietaria del Negozio Olivetti, lo ha affidato in concessione al FAI – Fondo Ambiente Italiano al fine di tutelarlo e gestirlo per la collettività.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni