Personal Structures - Nina Dotti

Nina Dotti, Take The Load Off, Bolivia, 2016
Dal 13 Maggio 2017 al 26 Novembre 2017
Venezia
Luogo: Palazzo Bembo / Palazzo Mora
Indirizzo: Riva del Carbon 4793-4785
Orari: 10-18; chiuso martedì
E-Mail info: marinellys@hotmail.com
Sito ufficiale: http://www.artsconnectionfoundation.org/en/
In occasione della 57esima edizione della Biennale di Venezia, l’evento più atteso dagli art-addicted di tutto il pianeta, Nina Dotti arriva per la prima volta agli spazi di Palazzo Bembo e di Palazzo Mora, per mostrare le sue performance partecipative “Take the load off” e “PMS Lounge”. Le esposizioni saranno aperte al pubblico fino al 26 novembre 2017, nell'ambito del progetto PERSONAL STRUCTURES, organizzato da “European Cultural Centre”, in collaborazione con la Fondazione “Arts Connection”, laboratorio creativo dell’artista.
Poliedrica, dinamica, e sempre visionaria. Nina Dotti è un’artista venezuelana- americana, residente a Miami, che attraverso l’uso di stazioni interattive sperimenta l’universo femminile, collegandolo a temi universali quali la menopausa, il tabù, la solitudine e le paure. Il risultato si materializza in due capolavori: “Take the load off”, in mostra al Palazzo Bembo, e “PMS Lounge” al Palazzo Mora. Entrambe le mostre sono le performance più rinomate dell’artista.
PALAZZO BEMBO: “Take the load off”
“Take the load off” nasce dell’esperienza dell'artista nel corso degli ultimi due anni. In particolare dall'esperienza del 2015 quando, nella città di “Santa Cruz de la Sierra”, Bolivia, un gruppo di donne hanno bruciato insieme le loro paure e angosce elencate in un pezzo di carta, come un atto di emancipazione personale, aprendo un percorso di guarigione della mente e del corpo. Ora ci presenta la proposta attraverso una versione museografica creata esclusivamente per il pubblico di Palazzo Bembo. I visitatori troveranno le immagini che raccolgono l'esperienza vissuta in Bolivia, e potranno sedersi a una piccola scrivania per scrivere le proprie paure su un pezzo di carta, che dopo dovranno depositare in un calderone centrale. Questi scritti saranno bruciati dopo la chiusura dell'esposizione, in uno spazio aperto dedicato. “Cercherò di intrecciare i limiti che ci sono nella traslazione della performance da un luogo dell’esperienza alla sua rappresentazione museografica, portando le emozioni personali e collettive delle performance precedenti all’interno dell’universo dello spettatore, come invito a partecipare al rituale di trasformazione. La trasformazione sarà presente attraverso il potere di corpi e parole, immerse in comunione in un’unica azione artistica”, ha spiegato l’artista. Video della performance realizzata in Bolivia (2015): https://youtu.be/lyhD_OCaapI
PALAZZO MORA - “PMS Lounge” (Premium Menopause Satisfaction)
Nina Dotti prende spunto dalla sua esperienza personale di vivere una menopausa chirurgicamente indotta all'età di 33 anni, per presentare questo argomento spesso tabù e poco discusso tra le donne. Lo scopo è quello di affrontarlo in modo divertente per fornire suggerimenti di come godere questa fase della vita, abbinando l’arte e le nuove tecnologie. Così, con "Premium Menopausa Satisfaction (PMS)" il pubblico è invitato a rilassarsi in una stanza per interagire con l’App “PMS Lounge”, creata dall'artista, e che include tanti brevi video sulla menopausa (di 20 secondi ciascuno), prodotti con senso dell’humor, ironia e sfacciataggine critica.
“Propongo strategie per vivere la menopausa con piena soddisfazione", sottolinea Dotti. L’installazione artistica proposta ricrea un centro Spa che consiste in tre sedie sdraio e include una mensola piena di giocattoli erotici. È la terza volta che Nina Dotti presenta questa performance, già ospitata da La Juan Gallery di Madrid (Spagna) e già presente al Museo d'Arte Contemporanea del Zulia (MACZUL), di Maracaibo (Venezuela).
Nina Dotti ha studiato Storia dell'Arte e Studi Museali presso l'Università José María Vargas (Caracas, Venezuela) e ha conseguito la laurea in Museologia (2003). Ha frequentato un workshop di fotografia presso l’Organizzazione Nelson Garrido a Caracas (Venezuela, 2004-2006). È stata fondatrice e direttrice della Fondazione Arte Emergente (FAE) a Caracas (1996-2006); è anche fondatrice e direttrice della Fondazione Arts Connection a Miami (USA, 2006-2016). Dotti ha partecipato a diverse mostre collettive e fiere internazionali. Ha presentato la sua performance Miss "W" al Museo d'Arte Contemporanea di Bogotá MACBO (Colombia, 2016). Ulteriori informazioni sul suo sito: http://ninadotti.com/
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni