Paola Viola e Stefano Martin

Paola Viola e Stefano Martin, Le Bistrot de Venise, Venezia
Dal 23 Dicembre 2012 al 16 Gennaio 2013
Venezia
Luogo: Le Bistrot de Venise
Indirizzo: calle dei Fabbri 4685
Orari: 12-15/ 17.30-00
Curatori: Andrea Zaccarelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5236651
E-Mail info: info@bistrotdevenise.com
Sito ufficiale: http://www.bistrotdevenise.com/ita/index.html
Un appuntamento con due interessanti autori veneti, dissimili nella tecnica e nella tematica, ma accomunati dalla qualità della proposta e dalla forte individualità stilistica.
Gli ottimi reportages che Paola Viola realizza in Africa o in Medio Oriente, oltre che con intento documentaristico, vengono proposti dall’autrice anche come mezzo di promozione e sostegno alle attività di beneficenza verso l’infanzia del terzo mondo in cui è da sempre fattivamente impegnata e le sue intense immagini sulle situazioni esistenziali in quei lontani paesi, sembrano scattate proprio attraverso gli occhi di quei bambini a cui dedica il tempo e le energie.
Paola Viola presenterà il suo ultimo libro “Non dire Nulla”: Racconto fotografico da Isiolo – Kenya (Ed. Programma, aprile 2012)
Stefano Martin, si distingue per una sua particolare modalità espressiva e per il gusto visivo nel ritrarre il tema delle acque.
Nei paesaggi marini o lagunari di questo autore, grazie ad una particolare tecnica fotografica nota come “long exposure” che altera la percezione visiva delle superfici liquide, il moto perpetuo dell’acqua sembra sfocarsi e stemperarsi, fino ad arrestarsi del tutto, conferendo alle sue opere un tocco surreale ed una suggestiva atmosfera che coinvolge l’emozione dell’osservatore.
Nato e residente a Treviso, Martin ha partecipato a svariate mostre collettive e personali, conseguendo sempre lusinghieri risultati. Nel campo del reportage, si occupa di fotografia sportiva e svolge da anni l’incarico di fotografo ufficiale della Venice Marathon.
Gli ottimi reportages che Paola Viola realizza in Africa o in Medio Oriente, oltre che con intento documentaristico, vengono proposti dall’autrice anche come mezzo di promozione e sostegno alle attività di beneficenza verso l’infanzia del terzo mondo in cui è da sempre fattivamente impegnata e le sue intense immagini sulle situazioni esistenziali in quei lontani paesi, sembrano scattate proprio attraverso gli occhi di quei bambini a cui dedica il tempo e le energie.
Paola Viola presenterà il suo ultimo libro “Non dire Nulla”: Racconto fotografico da Isiolo – Kenya (Ed. Programma, aprile 2012)
Stefano Martin, si distingue per una sua particolare modalità espressiva e per il gusto visivo nel ritrarre il tema delle acque.
Nei paesaggi marini o lagunari di questo autore, grazie ad una particolare tecnica fotografica nota come “long exposure” che altera la percezione visiva delle superfici liquide, il moto perpetuo dell’acqua sembra sfocarsi e stemperarsi, fino ad arrestarsi del tutto, conferendo alle sue opere un tocco surreale ed una suggestiva atmosfera che coinvolge l’emozione dell’osservatore.
Nato e residente a Treviso, Martin ha partecipato a svariate mostre collettive e personali, conseguendo sempre lusinghieri risultati. Nel campo del reportage, si occupa di fotografia sportiva e svolge da anni l’incarico di fotografo ufficiale della Venice Marathon.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni