La Casa Sensoriale Domotica

La Casa Sensoriale Domotica, Biennale d’Architettura, Venezia
Dal 19 Ottobre 2012 al 10 Novembre 2012
Venezia
Luogo: Biennale d’Architettura
Indirizzo: Giardini – Arsenale
Orari: 11-18
Curatori: Lucilla Del Santo
Enti promotori:
- Provincia di Venezia
Telefono per informazioni: +39 041 8227017
E-Mail info: info@greencommunication.eu
Sito ufficiale: http://www.greencommunication.eu
Nell’ambito della 13. Mostra Internazionale della Biennale d’Architettura, si inaugura “La Casa Sensoriale Domotica”. La produzione è stata affidata a Manuel Eulisse, Presidente di Green Communication, l’agenzia di comunicazione che ha curato anche la realizzazione dei 22 video, elementi integranti dell’allestimento. Progetto dall’architetto Lucilla Del Santo dello Studio Nealinea&Partners e patrocinato della Provincia di Venezia, è uno degli eventi presentati sotto l’egida dell’architetto Luca Zevi, curatore del Padiglione Italia ed è realizzato presso gli spazi espositivi dei Magazzini del Sale.
Verranno inoltre esposte opere derivanti da riciclo o da materiali ecosostenibili, realizzati da Eco-artisti e Eco-designer selezionati.
Il percorso allestitivo presenta i contenuti principali della domotica e dell’eco-sostenibilirà, attraverso video suggestivi ed emozionali. I concetti fondamentali dei temi trattati, sono proposti ai visitatori anche grazie all’ausilio di modalità didascaliche e interattive.
La tecnologia domotica e la sostenibilità applicate dalle aziende presenti (BTicino e altri), vengono descritte in modo coivolgente ed emozionale con vari filmati trasmessi su monitor Samsung (sponsor tecnico della manifestazione).
Proprio quest’anno la domotica è un tema attuale, infatti nel 2012 ricorre l’anno europeo della longevità. Sviluppare funzioni domestiche “intelligenti”, che facilitino l’autonomia e la mobilità nella casa, diventa una nuova sfida tecnologica per soddisfare i bisogni di una parte sempre più numerosa della popolazione italiana e europea. Ancor più attuale è la green economy e tutte le sue ultime applicazioni, in tema di compatibilità risparmio energetico e compensazione, soprattutto nell’ambito dell’edilizia sostenibile.
Verranno inoltre esposte opere derivanti da riciclo o da materiali ecosostenibili, realizzati da Eco-artisti e Eco-designer selezionati.
Il percorso allestitivo presenta i contenuti principali della domotica e dell’eco-sostenibilirà, attraverso video suggestivi ed emozionali. I concetti fondamentali dei temi trattati, sono proposti ai visitatori anche grazie all’ausilio di modalità didascaliche e interattive.
La tecnologia domotica e la sostenibilità applicate dalle aziende presenti (BTicino e altri), vengono descritte in modo coivolgente ed emozionale con vari filmati trasmessi su monitor Samsung (sponsor tecnico della manifestazione).
Proprio quest’anno la domotica è un tema attuale, infatti nel 2012 ricorre l’anno europeo della longevità. Sviluppare funzioni domestiche “intelligenti”, che facilitino l’autonomia e la mobilità nella casa, diventa una nuova sfida tecnologica per soddisfare i bisogni di una parte sempre più numerosa della popolazione italiana e europea. Ancor più attuale è la green economy e tutte le sue ultime applicazioni, in tema di compatibilità risparmio energetico e compensazione, soprattutto nell’ambito dell’edilizia sostenibile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni