Gli occhi di Vivian Maier – I’m a Camera

Gli occhi di Vivian Maier – I’m a Camera, Centro Culturale Candiani, Venezia
Dal 19 Gennaio 2018 al 19 Gennaio 2018
Venezia
Luogo: Centro Culturale Candiani
Indirizzo: via Einaudi 7, Mestre
Orari: Ore 21
Enti promotori:
- Città di Venezia
Costo del biglietto: intero 8 euro, ridotto 5 euro
Vivian Maier (1926-2009) fotografa americana è il caso degli ultimi anni più eclatante di fama postuma. Bambinaia dalla vita enigmatica quando morì lasciò circa 150.000 foto che nessuno vide mai, per la maggior parte delle quali nemmeno lei. La testarda curiosità di un ragazzo che la scopri quasi "casualmente" la portò alla ribalta del mondo. Una ricerca da investigatore durata diversi anni e basata su vaghissime indicazioni di partenza, scontrini, ricevute, poche testimonianze di una vita vissuta in un anonimato maniacale.
Le sue foto scattate in strada sono di una forza impressionante, formalmente perfette e sicure, uno spaccato su più di mezzo secolo americano e francese, dense di una carica di umanità ed effettuate con una grande comprensione ed empatia. Due secoli che si incontrano tracciando una scia di contemporaneità legata da opposti e similitudini che ancora non hanno finito di generare domande non solo sulla fotografia ma anche sulla vita stessa. La scelta, la ritrosia, il restare nascosti, le capacità. L'obbligo o meno di far vedere il proprio mondo, svelare la propria intimità in un mondo dominato da immagini usa e getta, dalla tecnologia usata come spazzatura, dal non scegliere e appagarsi insieme a pochi "amici" convinti di stare facendo una profonda opera di trasformazione per sè e per il mondo. E Vivian Maier se n'è andata con lo stesso vento che l'ha portata. Lasciandoci un rigore professionale, una ricerca profonda e una inaccessibilità esemplare. Tutto si svolge su di un tempo asincronico e diagonale. Il tempo viene quasi annullato. Si parla della storia di Vivian e di J. come di un passato che si rivela come presente.
Quattro i personaggi che raccontano la storia attraverso un solo attore e musicista. La scena è uno studio fotografico che si trasforma e diventa i grattacieli di New York e di Chicago e poi una enorme Rolleiflex. E' l'edicola della foto del marzo 1954 che, aprendosi, diventa il bagno della casa di Vivian trasformato in camera oscura, con appesi i negativi che prendono vita. Tutto è bidimensionale ed in bianco e nero, gli oggetti sono fotografie sagomate. Le immagini sono proiettate su di uno schermo rigorosamente in formato quadrato (le 6x6 della pellicola con cui scattava la Maier) in continua trasformazione. Il progetto si avvale della collaborazione di un comitato scientifico/tecnico internazionale franco-italo-americano.
Gli occhi di Vivian Maier – I’m a Camera di Roberto Carlone e Caterina Cavallari Roberto Carlone, attore Hanno collaborato al progetto: Jeffrey Goldstein curatore del materiale esistente di Vivian Maier Françoise Perron, storica e presidente dell' Association Vivian Maier et le Champsaur Elena Tubaro, consulente storica Sara Munari, fotografa e docente di storia della fotografia
Venerdì 19 Gennaio h 21 Auditorium quarto piano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni