Fragilità Svelate

Fragilità Svelate, Palazzo Pisani Revedin, Venezia
Dal 08 Marzo 2023 al 02 Aprile 2023
Venezia
Luogo: Palazzo Pisani Revedin
Indirizzo: Sestiere San Marco 4013/A
Orari: dal martedì alla domenica 10:30 - 13:30 / 14:00 - 18:30. Chiuso il lunedì
Curatori: Anna Isopo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 345.22.28.110
E-Mail info: info@arteborgo.it
Sito ufficiale: http://www.arteborgo.it
Le prestigiose sale di Palazzo Pisani Revedin ospiteranno dall’8 marzo al 2 aprile la mostra “Fragilità Svelate” curata da Anna Isopo e con testi a cura della storica dell’arte Martina Scavone. Il Palazzo, gioiello storico nel cuore di Venezia, farà da cornice alle opere di artisti internazionali a cui spetta il merito di istituire una solida relazione tra la fragilità del mondo che ci circonda e la caducità del fare artistico, il che genera una dicotomia del tutto emblematica dell’esistenza stessa, sospesa tra presente e futuro, apparenza e realtà, anima e corpo. Lo stesso dualismo interessa il percorso espositivo, in cui l’alternanza tra dimensione espositiva e narrazione, tra contenente e contenuto, significato e significante dà vita ad una realtà sfaccettata e molteplice.
“Fragilità Svelate” sarà articolata in due appuntamenti; dall’8 al 19 marzo il percorso tra le sale di Palazzo Pisani Revedin porrà l’osservatore di fronte alle opere di Regula Margrit Bill, Conie, Konstantinos Spiropoulos, Pia Kintrup e Maria Pacheco Cibils. Cinque mostre personali che convergono e si relazionano con lo spazio espositivo, delineando la personale identità dei singoli artisti.
Oltre alle cinque mostre personali, una delle sale del Palazzo sarà dedicata alla straordinaria esposizione collettiva in cui saranno protagoniste, in un armonioso dialogo, le opere di Axel Becker, Paul-Yves Poumay, Luciano Puzzo, Belle Roth, Camelia Sadovei e Ulli Ströbitzer, le quali costituiranno un’occasione di riflessione.
Dal 22 marzo al 2 aprile, nel secondo appuntamento, tracceranno il percorso espositivo le mostre personali degli artisti Tatiana An, Daniela de Scorpio, Waltraud Gemein, Monika Kropshofer e Mirella Ventura. Un racconto tra differenti linguaggi e straordinarie interpretazioni che lega la visione del pensiero degli autori.
La mostra collettiva presenterà le opere degli artisti Beate Batiajew, Lesley Bunch, Monika Hartl, Rose Passalboni, Ada Pasta, Sal Ponce Enrile e Ulrich Kälberer. Un’esposizione in grado di trasmettere percezioni tra bellezza, forza ed energia.
Vernissage: mercoledì 8 marzo, ore 16:30 | mercoledì 22 marzo, ore 16:30
“Fragilità Svelate” sarà articolata in due appuntamenti; dall’8 al 19 marzo il percorso tra le sale di Palazzo Pisani Revedin porrà l’osservatore di fronte alle opere di Regula Margrit Bill, Conie, Konstantinos Spiropoulos, Pia Kintrup e Maria Pacheco Cibils. Cinque mostre personali che convergono e si relazionano con lo spazio espositivo, delineando la personale identità dei singoli artisti.
Oltre alle cinque mostre personali, una delle sale del Palazzo sarà dedicata alla straordinaria esposizione collettiva in cui saranno protagoniste, in un armonioso dialogo, le opere di Axel Becker, Paul-Yves Poumay, Luciano Puzzo, Belle Roth, Camelia Sadovei e Ulli Ströbitzer, le quali costituiranno un’occasione di riflessione.
Dal 22 marzo al 2 aprile, nel secondo appuntamento, tracceranno il percorso espositivo le mostre personali degli artisti Tatiana An, Daniela de Scorpio, Waltraud Gemein, Monika Kropshofer e Mirella Ventura. Un racconto tra differenti linguaggi e straordinarie interpretazioni che lega la visione del pensiero degli autori.
La mostra collettiva presenterà le opere degli artisti Beate Batiajew, Lesley Bunch, Monika Hartl, Rose Passalboni, Ada Pasta, Sal Ponce Enrile e Ulrich Kälberer. Un’esposizione in grado di trasmettere percezioni tra bellezza, forza ed energia.
Vernissage: mercoledì 8 marzo, ore 16:30 | mercoledì 22 marzo, ore 16:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ada pasta ·
lesley bunch ·
palazzo pisani revedin ·
beate batiajew ·
monika hartl ·
rose passalboni ·
sal ponce enrile ·
ulrich k lberer
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni