Form and Space - Concetti Spaziali

Form and Space - Concetti Spaziali, La Galleria Dorothea van der Koelen, Venezia 2017 | © Daniel Buren
Dal 09 Maggio 2017 al 26 Novembre 2017
Venezia
Luogo: La Galleria Dorothea van der Koelen
Indirizzo: San Marco 2566 (Calle Calegheri)
Orari: Lun - Sab 10 - 19.30
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 041 52 07 415
E-Mail info: info@galleria.vanderkoelen.de
Sito ufficiale: http://www.galerie.vanderkoelen.de/
In occasione della 57^ mostra internazionale d'arte di Venezia, La Galleria, sede italiana della Galerie Dorothea van der Koelen di Magonza, presenta le opere di dieci artisti di fama internazionale provenienti da sei Paesi, nell’esposizione »Form and Space - Concetti Spaziali«.
Il titolo dell’esposizione si riferisce all'artista Lucio Fontana, che ha battezzato una gran parte della sua opera »Concetto Spaziale«. Fontana dal 1949 ha creato i suoi primi Buchi, dal 1958 in poi ha lavorato ai Tagli, che non solo hanno distrutto le tele fisicamente, ma anche squarciato i presupposti fondamentali della pittura tradizionale in generale.
La Galleria - che da sempre si distingue per un carattere rigoroso, bello e divertente, ma (quasi) sempre astratto: concreto/concettuale/costruttivo - ospita dunque su queste linee giovani talenti, presenti a Venezia per la prima volta, a fianco di noti artisti già ospiti di Biennale.
Daniel Buren, importantissimo esponente dell’arte concettuale francese, sarà presente con un’opera in vetro colorato, in diretto rimando alla personale dell’artista tenutasi al Guggenheim di New York;
in omaggio al grande maestro della concrete art François Morellet, scomparso lo scorso anno, verrà presentato uno dei suoi ultimissimi lavori; il contributo italiano alla mostra è da parte di Turi Simeti, membro del Gruppo n. L’artista è considerato un esponente diretto delle opere d'arte note come Concetti Spaziali, siamo dunque molto onorati della sua partecipazione alla mostra;
l’artista internazionale Lore Bert presenta un nuovo grande quadro-oggetto in carta giapponese colorata, creato appositamente per l’occasione e ispirato alle architetture veneziane;
Sebastian Dannenberg è un eccezionale giovane talento, ed espone nella Galleria per la prima volta i suoi lavori di pittura spaziale;
Mohammed Kazem, astro nascente della scena contemporanea degli Emirati Arabi porta quest’anno il suo lavoro più recente, sintesi di luce e spazio, fotografia e materialità;
Jan van Munster, già ospite in Galleria nel 2016, con l’opera Clone- Brainwave incornicia il tema della visualizzazione del pensiero in un lavoro di prorompente energia;
Arne Quinze, giovane artista già molto noto per le sue monumentali installazioni in legno coloratissimo, sarà presente con un lavoro della serie Bidonville, una riflessione personale sullo sviluppo urbano;
l’artista tedesca Vera Röhm presenta i suoi Ergänzungen (Completamenti) sculture che combinano materiali naturali e artificiali in modo simbiotico;
saranno presenti in mostra anche le opere evocative in metallo, di struttura quasi pittorica, dello scultore tedesco Wulf Kirschner.
L’inaugurazione si svolgerà Martedì 9 Maggio 2017 alle ore 17 presso La Galleria.
Il discorso di apertura inizia alle 18, seguirà un aperitivo in giardino.
L’esposizione resterà aperta al pubblico gratuitamente fino al 26 novembre 2017, dal lunedì al sabato (h 10 - 19:30).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fran ois morellet ·
turi simeti ·
lore bert ·
daniel buren ·
mohammed kazem ·
la galleria dorothea van der koelen ·
vera rohm ·
arne quinze ·
jan van munster ·
sebastian dannenberg ·
wulf kirschner
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970