Flavio Favelli. ‘Univers’ negozio metafisico

© Flavio Favelli
Dal 08 Maggio 2017 al 14 Maggio 2017
Venezia
Luogo: Temporary Store Fondamenta Sant’Anna
Indirizzo: Castello 944, Venezia
Orari: 12-22
E-Mail info: flaviofavelli@gmail.com
In occasione della 57ma Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, Flavio Favelli aprirà al pubblico un negozio temporaneo presso Fondamenta S. Anna (Castello 944, in fondo a via Garibaldi), per esporre e mettere in vendita una collezione di opere. Si tratterà di oggetti unici, originali, firmati e siglati dall’artista, in vendita a un costo di 20 euro ognuno.
Il negozio sarà un’opera-ambiente ed è pensato per vivere una situazione diversa dalla dimensione commerciale, una situazione “metafisica”. Sarà insieme un negozio ma anche un “anti-negozio”, proponendo la vendita di opere con modalità, prezzi e tempi differenti.
“Un negozio di cose uniche ed esclusive che costano poco può essere solo un’opera d’arte” dichiara l’artista “penso a un negozio non conforme alla legge globale della società e del mercato, secondo cui la qualità si paga ed ha un costo elevato”.
Non è infrequente, soprattutto nel meridione in Italia – ma anche in altri paesi del mondo – imbattersi in certi negozi, solitamente gestiti da vecchi proprietari, caratterizzati da arredi immutati nel tempo, magari con una vetrina semi-vuota ma dignitosa e composta, dove qualche oggetto isolato e ordinato si trova “in bella mostra”.
Rare botteghe dei tempi trascorsi, dove sopravvivono altre idee e concezioni rispetto ai prodotti, alla vendita e al guadagno.
Il progetto muove in controtendenza rispetto a questa visione del mondo e proprio per questo intende porre l’accento su altre qualità.
Il negozio temporaneo di Flavio Favelli sarà aperto al pubblico da lunedì 8 a domenica 14 maggio 2017, con orario continuato dalle 12.00 alle 22.00.
Progetto realizzato in collaborazione con Nuova Icona, Venezia.
Si ringrazia VAP Venice Art Projects e VeniceArtFactory.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo