Emiliano Bazzanella. Apocalypse Now

Emiliano Bazzanella. Apocalypse Now, Arte Spazio Tempo, Venezia
Dal 03 Agosto 2018 al 09 Settembre 2018
Venezia
Luogo: Arte Spazio Tempo
Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2877
Orari: dal martedì al sabato 11-14 / 16-19; domenica 11-14
Curatori: Martina Campese
E-Mail info: servizi@artespaziotempo.it
Arte Spazio Tempo e l’Associazione di promozione sociale e culturale GEA hanno il piacere di presentare Apocalypse Now, un progetto di Emiliano Bazzanella, artista e filosofo contemporaneo che, con una serie di citazioni cinematografiche (lo stesso titolo si rifà al film di Francis Ford Coppola 1979), politiche, sociali e scientifiche, ci accompagna in un possibile futuro popolato da “reperti” pseudo-archeologici e paleontologici della nostra attualità. Venerdì 3 agosto all’opening seguirà l’evento musicale del musicista veneziano Steve Litter che ci allieterà con un sound rock-blues.
All’interno della galleria si susseguono installazioni che vogliono riferirsi ad una nuova era, definita sarcasticamente “neoplastica”, portando ad una riflessione critica verso la cosiddetta società dei consumi. I reperti sono quindi formati da oggetti dell’era post-industriale quali: eternit, materiali inquinanti e plastico-elettronici, residui di idrocarburi etc
I rimandi ad un futuro surreale, a tratti inquietante, presenta un susseguirsi di periodi fantastici, ma non troppo irreali: paleoplastico,mesoplasticoe neoplastico. Tale studio progettuale così attento è frutto di un viaggio artistico compiuto tra il 2014 ed il 2018, in cui Bazzanella ha raccolto i segni del tempo, immaginando cosa archeologi e paleontologi potrebbero ritrovare della nostra società nel futuro.
Emiliano Bazzanella (1963) è filosofo contemporaneo e visual artist, ha partecipato agli eventi collaterali della 50°, 52°, 53° e 54° Biennale d’Arte e alla 10° Biennale d’Architettura di Venezia. Ha esposto in importanti istituzioni culturali quali: Museo Ca 'Pesaro (Venezia), Trevi Flash Art Museum (Perugia), ContemporaryArt Gallery (Trento); è stato invitato all’Istituto Italiano di Cultura nel 2006 (Helsinki), nel 2007 (Stoccarda) e nel 2011 (Stoccolma).
Dal 2011 inizia ad approfondire la connessione filosofica tra pensiero e immagine, ideando il software ("Tautology") che produce frasi filosofiche casualmente infinite.
Opening 3.08.18 dalle ore 18.30
Rock-Blues con Steve Litter dalle ore 19.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970