Dialoghi celesti. Andrea Morucchio. Terre in vista

Dialoghi celesti. Andrea Morucchio. Terre in vista, Museo del Paesaggio, Torre di Mosto (VE)
Dal 25 Ottobre 2014 al 31 Ottobre 2016
Torre di Mosto | Venezia
Luogo: Museo del Paesaggio
Indirizzo: Loc. Boccafossa
Orari: sabato 16-19; domenica 10-12 / 16-19
Enti promotori:
- Regione Veneto
- Museo del Paesaggio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0421 324440
E-Mail info: museodelpaesaggio@gmail.com
Sito ufficiale: http://museodelpaesaggio.ve.it
Sabato 25 ottobre 2014, alle ore 17, inaugurazione della grande installazione sospesa “Dialoghi Celesti II – Terre in vista” di Andrea Morucchio, che sarà visibile per due anni nello spazio esterno tra i due edifici del Museo del paesaggio.
Il progetto fa parte delle iniziative che accompagnano la mostra “Artisti / Tra opera e comportamento / Omaggio a Goffredo Parise” attualmente in corso al Museo del Paesaggio (chiusura 15 novembre 2014), e si inserisce nel ciclo “Dialoghi celesti”, una iniziativa promossa dal Museo del Paesaggio a partire dal 2010, che affida a un artista la composizione di un Dialogo tra terra e cielo, che viene esposto per una durata di almeno due anni all’esterno del Museo, in uno spazio sospeso opportunamente predisposto tra i due edifici che lo compongono, posizionato a 4,5 mt. d’altezza, con un ingombro di 16 x 1,2 metri.
L’installazione di Andrea Morucchio, composta da otto pannelli in sequenza stampati in vinile e trattati in modo da poter affrontare l’esposizione all’esterno, è lunga complessivamente 16 metri e alta 1,20 mt.
Il progetto fa parte delle iniziative che accompagnano la mostra “Artisti / Tra opera e comportamento / Omaggio a Goffredo Parise” attualmente in corso al Museo del Paesaggio (chiusura 15 novembre 2014), e si inserisce nel ciclo “Dialoghi celesti”, una iniziativa promossa dal Museo del Paesaggio a partire dal 2010, che affida a un artista la composizione di un Dialogo tra terra e cielo, che viene esposto per una durata di almeno due anni all’esterno del Museo, in uno spazio sospeso opportunamente predisposto tra i due edifici che lo compongono, posizionato a 4,5 mt. d’altezza, con un ingombro di 16 x 1,2 metri.
L’installazione di Andrea Morucchio, composta da otto pannelli in sequenza stampati in vinile e trattati in modo da poter affrontare l’esposizione all’esterno, è lunga complessivamente 16 metri e alta 1,20 mt.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni