Anthony Corner. Over and Over and Over

Anthony Corner. Over and Over and Over | Courtesy VeniceArtFactory
Dal 03 Febbraio 2024 al 31 Marzo 2024
Venezia
Luogo: SPUMA - Space for the Arts
Indirizzo: Fondamenta San Biagio - Giudecca 800R
Orari: da mercoledì a sabato 11-18 o su appuntamento
Curatori: Luca Berta e Francesca Giubilei
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@veniceartfactory.org
Sito ufficiale: http://www.veniceartfactory.org
Venice Art Factory, in collaborazione con Contemporis ETS, presenta una nuova mostra dell'artista britannico Anthony Corner presso SPUMA – Space for the Arts (Isola della Giudecca, Venezia).
"L'arte di Anthony evoca una fusione profonda e spesso inconscia dei sensi. Pur essendo visivamente accattivante, il suo lavoro si spinge più in profondità alludendo ai regni del tatto e del suono, creando un'esperienza sinestetica per l'osservatore”, dice lo psicologo e neuroscienziato Michael Banissy nel descrivere l'opera di Corner, che sarà esposta dal 3 febbraio 2024.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione in edizione limitata che include un saggio del filosofo e scrittore Alex McKeown, che esplora il background e le motivazioni di Corner. McKeown commenta: "Il valore dell'arte, compreso il corpus di opere in cui Anthony ha impegnato la sua vita, deriva in parte... dalla base dell'esperienza specifica di un singolo individuo, ciò che è vero per tutti quando ci si trova di fronte alla sfida di essere presenti, e alla gravità di dover valutare, decidere, scegliere, agire e creare - deliberatamente, ripetutamente, più e più volte - vale a dire, di dover vivere; per un periodo finito, momento dopo momento".
In occasione dell'inaugurazione, Corner sarà affiancato da Banissy e McKeown in “conversazione" presso la COSMO - Cultural Platform for Sound, Visual and Performing Arts (a pochi passi da SPUMA – Space for the Arts), dove discuteranno i temi e la psicologia del lavoro presentato.
I curatori Luca Berta e Francesca Giubilei hanno miscelato il loro stile sperimentale e la contaminazione di esperienze sensoriali per presentare al meglio questa nuova mostra.
Anthony Corner si è diplomato alla Chelsea School of Art e al Royal College of Art. È stato artista in residenza presso la Royal Opera House, Covent Garden, e ha disegnato scenografie e costumi per l'opera. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre, tra cui Venezia e la Royal Academy di Londra, e sono state acquistate da diverse collezioni private, tra cui Citibank, il Groucho Club e collezionisti d'oltreoceano. Ha insegnato disegno a livello universitario e post universitario. Vive e lavora a Londra e nell'Oxfordshire. Altre pubblicazioni sul lavoro di Anthony Corner: The boy in a box (catalogo della mostra), 2017, Filthy worms and curtain walls, 2019, Lamentation, flux and an empty bladder (catalogo della mostra), 2020.
INAUGURAZIONE 3 febbraio
Ore 17 - Incontro con l’artista e Q&A presso COSMO-Cultural Platform for Sound, Visual and Performing Arts / C. S. Cosmo 624, Giudecca
Ore 18 - Anteprima della mostra presso SPUMA-Space for the Arts / Fond.ta San Biagio 800R, Giudecca (a pochi passi da COSMO)
"L'arte di Anthony evoca una fusione profonda e spesso inconscia dei sensi. Pur essendo visivamente accattivante, il suo lavoro si spinge più in profondità alludendo ai regni del tatto e del suono, creando un'esperienza sinestetica per l'osservatore”, dice lo psicologo e neuroscienziato Michael Banissy nel descrivere l'opera di Corner, che sarà esposta dal 3 febbraio 2024.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione in edizione limitata che include un saggio del filosofo e scrittore Alex McKeown, che esplora il background e le motivazioni di Corner. McKeown commenta: "Il valore dell'arte, compreso il corpus di opere in cui Anthony ha impegnato la sua vita, deriva in parte... dalla base dell'esperienza specifica di un singolo individuo, ciò che è vero per tutti quando ci si trova di fronte alla sfida di essere presenti, e alla gravità di dover valutare, decidere, scegliere, agire e creare - deliberatamente, ripetutamente, più e più volte - vale a dire, di dover vivere; per un periodo finito, momento dopo momento".
In occasione dell'inaugurazione, Corner sarà affiancato da Banissy e McKeown in “conversazione" presso la COSMO - Cultural Platform for Sound, Visual and Performing Arts (a pochi passi da SPUMA – Space for the Arts), dove discuteranno i temi e la psicologia del lavoro presentato.
I curatori Luca Berta e Francesca Giubilei hanno miscelato il loro stile sperimentale e la contaminazione di esperienze sensoriali per presentare al meglio questa nuova mostra.
Anthony Corner si è diplomato alla Chelsea School of Art e al Royal College of Art. È stato artista in residenza presso la Royal Opera House, Covent Garden, e ha disegnato scenografie e costumi per l'opera. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre, tra cui Venezia e la Royal Academy di Londra, e sono state acquistate da diverse collezioni private, tra cui Citibank, il Groucho Club e collezionisti d'oltreoceano. Ha insegnato disegno a livello universitario e post universitario. Vive e lavora a Londra e nell'Oxfordshire. Altre pubblicazioni sul lavoro di Anthony Corner: The boy in a box (catalogo della mostra), 2017, Filthy worms and curtain walls, 2019, Lamentation, flux and an empty bladder (catalogo della mostra), 2020.
INAUGURAZIONE 3 febbraio
Ore 17 - Incontro con l’artista e Q&A presso COSMO-Cultural Platform for Sound, Visual and Performing Arts / C. S. Cosmo 624, Giudecca
Ore 18 - Anteprima della mostra presso SPUMA-Space for the Arts / Fond.ta San Biagio 800R, Giudecca (a pochi passi da COSMO)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole