PERFORMAZIONI - WHEN THE IMPOSSIBLE HAPPENS

Museo Maga
Museo Maga
Dal 21 Settembre 2011 al 09 Ottobre 2011
Gallarate | Varese
Luogo: Museo Magra
Indirizzo: via De magri 1
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 0331.706018
L’autunno al MAGA è di sperimentazione e avanguardia, il calendario artistico del Museo prosegue da settembre a novembre 2011 con due iniziative, un festival e una mostra, che sono occasione di confronto e incontro con l’internazionalità della cultura artistica contemporanea.
Le proposte artistiche contemporanee più interessanti fanno del tempo reale, del divenire e della riflessione sulla percezione “non ordinaria”*, il fulcro di azioni ed eventi la cui dimensione performativa si propone come esperienza.
Performazioni, il festival, e When the Impossible Happens, la mostra, sono i due momenti che il MAGA dedica ad artisti che rifondano l’estetica disciplinare e le cui opere, attraverso l’interazione corporea, emozionale e intellettuale si caratterizzano per il forte impatto emotivo, sensoriale e partecipativo. Non è un caso che il titolo della mostra faccia riferimento alla percezione e ai suoi stati psichici come dotati di grande potenziale evolutivo, ispirandosi al saggio di Stanislav Grof, psichiatra e teorico della psicologia transpersonale, When the Impossible Happens. Adventures in Non-Ordinary Reality (Sounds True, Inc. Boulder, Co, 2006).
Performazioni e When the Impossible Happens nascono dalla collaborazione tra il MAGA e TEC ART ECO, collaborazione di lunga data, consolidatasi in varie occasioni (non ultima la mostra dedicata a Carsten Nicolai lo scorso ottobre 2010). La sinergia tra il MAGA e TEC ART ECO traccia da tempo un percorso critico all’interno della politica culturale del Museo, orientato alla continua indagine e scoperta della dimensione estetica contemporanea fondata sull’interdisciplinarietà.
Ne sono esempio la mostra antologica dedicata a Marcel-lì Antunez Roca nel 2007, l’interesse per i “linguaggi estranei” che, nell’omonimo festival del 2009 vedeva la partecipazione di artisti come Thomak Koner, Christian Fennesz con Lillevan, e Canecapovolto.
Per tutto il periodo del festival sarà attivo Performazioni Focus Point, spazio di mediazione, dialogo ed incontro per il pubblico, nonchè punto di approfondimento delle performance e degli artisti a cura del dipartimento didattico del MAGA.
Le proposte artistiche contemporanee più interessanti fanno del tempo reale, del divenire e della riflessione sulla percezione “non ordinaria”*, il fulcro di azioni ed eventi la cui dimensione performativa si propone come esperienza.
Performazioni, il festival, e When the Impossible Happens, la mostra, sono i due momenti che il MAGA dedica ad artisti che rifondano l’estetica disciplinare e le cui opere, attraverso l’interazione corporea, emozionale e intellettuale si caratterizzano per il forte impatto emotivo, sensoriale e partecipativo. Non è un caso che il titolo della mostra faccia riferimento alla percezione e ai suoi stati psichici come dotati di grande potenziale evolutivo, ispirandosi al saggio di Stanislav Grof, psichiatra e teorico della psicologia transpersonale, When the Impossible Happens. Adventures in Non-Ordinary Reality (Sounds True, Inc. Boulder, Co, 2006).
Performazioni e When the Impossible Happens nascono dalla collaborazione tra il MAGA e TEC ART ECO, collaborazione di lunga data, consolidatasi in varie occasioni (non ultima la mostra dedicata a Carsten Nicolai lo scorso ottobre 2010). La sinergia tra il MAGA e TEC ART ECO traccia da tempo un percorso critico all’interno della politica culturale del Museo, orientato alla continua indagine e scoperta della dimensione estetica contemporanea fondata sull’interdisciplinarietà.
Ne sono esempio la mostra antologica dedicata a Marcel-lì Antunez Roca nel 2007, l’interesse per i “linguaggi estranei” che, nell’omonimo festival del 2009 vedeva la partecipazione di artisti come Thomak Koner, Christian Fennesz con Lillevan, e Canecapovolto.
Per tutto il periodo del festival sarà attivo Performazioni Focus Point, spazio di mediazione, dialogo ed incontro per il pubblico, nonchè punto di approfondimento delle performance e degli artisti a cura del dipartimento didattico del MAGA.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni