Mario Nanni. Luce all'opera

Mario Nanni. Luce all'opera, Villa e Collezione Panza
Dal 14 Marzo 2013 al 02 Giugno 2013
Varese
Luogo: Villa e Collezione Panza
Indirizzo: piazza Litta 1
Orari: da martedì a domenica 10-18
Costo del biglietto: € 9, aderenti fai € 3, bambini (4-14 anni) e studenti fino ai 25 anni € 5
Telefono per informazioni: +39 0332 283960
E-Mail info: faibiumo@fondoambiente.it
Sito ufficiale: http://www.fondoambiente.it/Index.aspx
Luce all'opera è il titolo della personale di Mario Nanni, maestro della luce, che si terrà a Villa e Collezione Panza a Varese, proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano, dal 14 marzo al 2 giugno. In questa occasione l’artista diventa interlocutore contemporaneo nell’ideale dialogo tra la collezione permanente di Villa Panza e la materia luce.
Sono venti i lavori presentati a Villa Panza e realizzati da Mario Nanni tra il 1988 e il 2013 che, partendo dalla luce naturale e da quella artificiale, sviluppa un inedito e personale linguaggio compositivo, un’armonia fatta di materiali e suggestioni, spazio e uomo, natura ed artificio.
Questa mostra rappresenta e documenta il viaggio di un uomo e dei suoi pensieri, del suo vedere e del suo sentire attraverso la luce. L’interesse e la curiosità per la materia luce conducono Nanni - artigiano della luce - verso la sperimentazione di nuove forme e metodologie nella progettazione, raccogliendo sfide e soluzioni avvincenti. Lungo il percorso espositivo la luce si fa parola lasciando una traccia: quella della memoria e del ricordo di ciò che ancora si deve vedere perché la luce ci invita a riguardare ogni volta con una consapevolezza diversa ciò che già conosciamo, materializzando sogni e dando forma alle idee. Mario Nanni attraverso questo percorso espositivo dimostra che la luce non può essere solo oggetto o mezzo. E’ parola primitiva, nel senso che viene prima ed è fondamento di ogni nostra azione; è parola dell'origine, che scruta, al di là dell'immediatezza dell'esperienza, il senso primo e ultimo del fare arte.
Il suo lavoro intende insegnare a usare la materia luce dando un peso all'intangibile, scolpendo i raggi del sole come un volume architettonico: è la luce al lavoro, è il lavoro della luce.
Una mostra di contrasti melodici e delicati, di spunti per imparare a osservare oltre allo sguardo; un percorso per scoprire l'oltre, l'altrove, il diverso. “Luce all’opera” consolida appieno la fama di Mario Nanni come poeta della luce, che da tempo ha valicato i confini nazionali, grazie a lavori come ‘La luce della musica’, narrata tra la fine del 2009 e il 2010 per il Teatro alla Scala di Milano e ‘Da sempre per sempre’ realizzata nel 2011 per il museo Gucci di Firenze con sede nello storico Palazzo della Mercanzia in Piazza della Signoria.
La mostra “Luce all’opera” fa parte del programma delle attività culturali di Villa e Collezione Panza per il 2013, reso possibile grazie a JT International SA (JTI), partner istituzionale di Villa e Collezione Panza.
Sono venti i lavori presentati a Villa Panza e realizzati da Mario Nanni tra il 1988 e il 2013 che, partendo dalla luce naturale e da quella artificiale, sviluppa un inedito e personale linguaggio compositivo, un’armonia fatta di materiali e suggestioni, spazio e uomo, natura ed artificio.
Questa mostra rappresenta e documenta il viaggio di un uomo e dei suoi pensieri, del suo vedere e del suo sentire attraverso la luce. L’interesse e la curiosità per la materia luce conducono Nanni - artigiano della luce - verso la sperimentazione di nuove forme e metodologie nella progettazione, raccogliendo sfide e soluzioni avvincenti. Lungo il percorso espositivo la luce si fa parola lasciando una traccia: quella della memoria e del ricordo di ciò che ancora si deve vedere perché la luce ci invita a riguardare ogni volta con una consapevolezza diversa ciò che già conosciamo, materializzando sogni e dando forma alle idee. Mario Nanni attraverso questo percorso espositivo dimostra che la luce non può essere solo oggetto o mezzo. E’ parola primitiva, nel senso che viene prima ed è fondamento di ogni nostra azione; è parola dell'origine, che scruta, al di là dell'immediatezza dell'esperienza, il senso primo e ultimo del fare arte.
Il suo lavoro intende insegnare a usare la materia luce dando un peso all'intangibile, scolpendo i raggi del sole come un volume architettonico: è la luce al lavoro, è il lavoro della luce.
Una mostra di contrasti melodici e delicati, di spunti per imparare a osservare oltre allo sguardo; un percorso per scoprire l'oltre, l'altrove, il diverso. “Luce all’opera” consolida appieno la fama di Mario Nanni come poeta della luce, che da tempo ha valicato i confini nazionali, grazie a lavori come ‘La luce della musica’, narrata tra la fine del 2009 e il 2010 per il Teatro alla Scala di Milano e ‘Da sempre per sempre’ realizzata nel 2011 per il museo Gucci di Firenze con sede nello storico Palazzo della Mercanzia in Piazza della Signoria.
La mostra “Luce all’opera” fa parte del programma delle attività culturali di Villa e Collezione Panza per il 2013, reso possibile grazie a JT International SA (JTI), partner istituzionale di Villa e Collezione Panza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni