Riccardo Guarneri. Variazioni del sentire

Opera di Riccardo Guarneri
Dal 24 Novembre 2018 al 30 Dicembre 2018
Conegliano | Treviso
Luogo: Palazzo Sarcinelli
Indirizzo: via XX Settembre
Curatori: Oltrearte Associazione Culturale
Enti promotori:
- Comune di Conegliano
E-Mail info: info@oltrearte.com
Oltrearte Associazione Culturale è lieta di invitarvi alla mostra personale del maestro Riccardo Guarneri, dal titolo “Variazioni del sentire”, organizzata negli spazi di Palazzo Sarcinelli nella città di Conegliano.
Insieme ad opere recenti e storiche, saranno presenti le opere esposte alla cinquantasettesima Biennale di Venezia 2017 Viva Arte Viva, curata da Christine Macel, dove l’artista era presente con una sala personale (uno dei 5 artisti italiani invitati), a distanza di cinquant’anni dalla prima esposizione alla Biennale.
Riccardo Guarneri si è imposto sia come figura artistica indipendente, sia come precursore delle tendenze pittoriche astratte degli anni ’70, in particolare della corrente artistica definita Pittura Analitica o Pittura Pittura, dove l’artista si è particolarmente distinto per il suo linguaggio analitico ma al tempo stesso lirico, sperimentando senza sosta la sua particolare ricerca tra segno, colore e luce.
Le opere esposte prevalentemente dell’ultimo decennio, rappresentano l’integrità artistica di un artista, nella rappresentazione di continue e infinite varianti intorno ad un tema centrale.
Catalogo disponibile in mostra.
Inaugurazione Sabato 24 Novembre 2018 ore 17, alla presenza dell’Artista
Orari: Giovedì-Venerdì 10.30-12.30 / 15.30-19; Sabato-Domenica 10.30-12.30 / 14.30-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo