Lost in Arcadia

Lost in Arcadia, Museo "Luigi Bailo" - Musei Civici di Treviso
Dal 07 Maggio 2017 al 25 Giugno 2017
Treviso
Luogo: Museo "Luigi Bailo" - Musei Civici di Treviso
Indirizzo: Borgo Camillo Benso Conte di Cavour 24
Orari: 10-18
Curatori: Andrea Bruciati
Enti promotori:
- TRA Treviso Ricerca Arte
- Comune di Treviso
Costo del biglietto: € 6
Telefono per informazioni: +39 0422 419990
E-Mail info: segreteria@trevisoricercaarte.org
Sito ufficiale: http://www.trevisoricercaarte.org
L'Associazione TRA Treviso Ricerca Arte, in collaborazione con il Comune e i Musei Civici di Treviso, è lieta di invitarvi all'inaugurazione di Lost in Arcadia che si terrà sabato 6 maggio alle ore 18.30 presso le sale temporanee del Museo Luigi Bailo di Treviso.
La mostra, a cura di Andrea Bruciati, prevede l'esposizione di una quarantina di opere di importanti artisti della scena internazionale di diverse generazioni, dislocate all'interno di due distinti spazi espositivi: le sale temporanee del Museo Luigi Bailo e Ca' dei Ricchi (con inaugurazione sabato 20 maggio alle ore 18.30).
Lost in Arcadia è una riflessione leggera e drammatica sulla condizione umana contemporanea ed insieme un omaggio ad un intellettuale quale Giovanni Comisso (Treviso 1895 - 1969) che di queste istanze è stato anticipatore sottile e prezioso.
Le opere selezionate possiedono la medesima temperatura di uno scrittore immoralista per vocazione, credente soltanto nei sensi, refrattario alle idee e docile all'istinto, disposto alla letteratura 'non per pensare, ma solo per seguire gli incanti'.
Le opere presentate assecondano queste istanze accordando una visività e percezione quasi ippocratica della natura a un costante ed ossessivo senso del tempo, dalla fuggevolezza del momento creativo e dalla precarietà di ogni valore.
Pertanto al sogno giovanile dell'infinità percorribile del mondo naufragato in un relativismo estremo, si avvicenda la registrazione di un tempo ora 'peso atmosferico, immanente fino a determinare la caduta di una foglia, l'aprirsi di un fiore, il formarsi di un pensiero umano' (da "Lamento di un conservatore"). L'uomo e la grazia dei sensi presenti anche nei temi cari all'intellettuale trevigiano, riempiono lo spazio d'aria fissandovi eternamente la loro struttura corporale, quasi in maniera cinica, ma sempre sotto l'egida della fragilità umana. Il tutto e sempre per uno sguardo quasi fisico, nonostante la precarietà appunto dei materiali, soprattutto opere su carta e fotografie, tutta contemporanea.
Attraverso un percorso diacronico, fra maestri a lui coevi (Arturo Martini, Filippo de Pisis, Scipione, Carlo Carrà) e le istanze di ricerca più contemporanee ed internazionali (da Robert Mapplethorpe a Marlene Dumas, da Paul McCarthy a Piotr Uklanski) si intende pertanto creare un ponte fra generazioni diverse per intessere un progetto espositivo sensibile e dialettico, dove memoria e ricordo riattivano consapevolezze e moti d'animo oggi troppo spesso trascurati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carlo carr ·
lucio fontana ·
filippo de pisis ·
alighiero boetti ·
gianfranco baruchello ·
sandro chia ·
marlene dumas ·
gino de dominicis ·
roberto cuoghi ·
vincenzo agnetti ·
ernst ·
giorgio andreotta cal ·
micol assael ·
paolo gioli ·
christian holstad ·
adriano altamira ·
john boch ·
tracey emin sarah lucas ·
museo luigi bailo musei civici di treviso
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni