Estetiche divagazioni - forme e idee dell’Arte Grafica in Romania

Estetiche divagazioni - forme e idee dell’Arte Grafica in Romania
Dal 16 Settembre 2016 al 02 Ottobre 2016
Caerano di San Marco | Treviso
Luogo: Villa Benzi Zecchini
Indirizzo: via Montello 61
Curatori: Associazione Nazionale Incisori Contemporanei
Enti promotori:
- Comune di Caerano di San Marco
- Con il patrocinio del Consolato Generale Onorario di Romania - Treviso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.incisoricontemporanei.it
Venti artisti romeni e quaranta opere per la mostra-evento che apre a Caerano di San Marco una serie di mostre di grafica di artisti stranieri e che per due settimane, a partire da venerdì 16 settembre, nella storica Villa Benzi Zecchini esalterà le opere frutto di variegate tecniche di realizzazione, nate nei laboratori d’arte, tra torchi, matrici intrise di inchiostri, stratificazioni di colore e sperimentazioni.
Prosegue in questo modo la collaborazione dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei con enti stranieri iniziata lo scorso anno con lo scambio di mostre organizzato con Xylon Argentina e finalizzato con le mostre a Villa Benzi Zecchini di Caerano di San Marco, al Complesso del Baraccano di Bologna e a Quilmes, Buenos Aires.
È ora la volta della collaborazione con la rivista culturale “Tribuna” di Cluj, Romania, organizzatrice di “Tribuna Graphic”, una manifestazione annuale di grafica d’arte internazionale che si tiene a Cluj dove sono invitati artisti di varie nazioni.
Da questa collaborazione nasce la mostra “Estetiche divagazioni - Forme e idee dell’Arte Grafica in Romania” che presenta a Villa Benzi Zecchini le opere di venti artisti Romeni selezionati da Ovidiu Petca, direttore della manifestazione internazionale “Tribuna Graphic”.
Gli artisti in mostra provengono dai più importanti centri culturali della Romania e molti di loro, oltre ad essere conosciuti a livello internazionale per le loro opere, occupano ruoli di rilievo nel panorama culturale romeno, come ad esempio il direttore del Museo Nazionale d’Arte di Bucarest, il direttore del Museo d’Arte di Cluj, curatori di diversi musei, rettori e docenti di Accademie di Belle Arti.
Un gruppo eterogeneo tutti insieme in una mostra con opere realizzate attraverso soluzioni metodologiche e stilistiche che spaziano dall’utilizzo delle tecniche più tradizionali e consolidate da secoli, come l’acquaforte, l’acquatinta, la puntasecca, il bulino, fino a soluzioni in cui vengono usate tecniche e materiali che sono oggetto di continui studi e sperimentazioni, da opere di sapore prettamente figurativo ad altre decisamente astratte, dove tecniche e stili si mescolano producendo in tutti i casi stampe di notevole valore artistico.
Gli artisti in mostra sono:
Jakab Ábrahám, Marieta Besu, Anca Boeriu, Eugen Dornescu, Suzana Fântânariu, Gyöngyvér Horváth, Ibrahima Keita, Marina Nicolaev, Cristian Opriş, Ştefan Orth, Ovidiu Petca, Mircea Popescu, Adrian Sandu, Ferenc Siklódy, Atena-Elena Simionescu, Călin Stegerean, Géza Székely, Ovidiu Tarţa, Adrian Timar, Mihail Voicu
Interveranno all’inaugurazione il Console Generale Onorario di Romania Mario Moretti Polegato, il Sindaco e l’Assessore alla Cultura di Caerano di San Marco, la presidente della Fondazione Villa Benzi Zecchini e proveniente da Bucarest, in rappresentanza degli artisti romeni, Marina Nicolaev, incisore, architetto e scrittrice
Orari di apertura
giovedì e venerdì 15.00-19.00
sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
anca boeriu ·
villa benzi zecchini ·
suzana fantanariu ·
veronica green ·
marta mezynska ·
nicoletta candiani ·
rossella terragnoli ·
jakab brah m ·
marieta besu ·
eugen dornescu ·
gy ngyv r horv th ·
ibrahima keita ·
marina nicolaev ·
cristian opri ·
tefan orth ·
ovidiu petca ·
mircea popescu ·
adrian sandu ·
ferenc sikl dy ·
atena elena simionescu ·
c lin stegerean ·
g za sz kely ·
ovidiu tar a ·
adrian timar
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni