"El Greco in Italia" svela i suoi segreti

Dal 07 Gennaio 2016 al 01 Maggio 2016
Treviso
Luogo: Casa dei Carraresi
Indirizzo: via Palestro 33 / 38
Enti promotori:
- Mibact - Polo Museale del Veneto
- Regione Veneto
- Provincia di Treviso
- Città di Treviso
Prolungata: L’esposizione sarà prorogata sino a domenica 1 maggio 2016 per poter soddisfare il crescente numero di richieste e prenotazioni da parte di pubblico e studiosi a seguito della curiosità suscitata dalle recenti attribuzioni e scoperte scientifiche relative alle vicende italiane di El Greco
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 0422 513150
E-Mail info: info@elgrecotreviso.it
Sito ufficiale: http://www.elgrecotreviso.it
Nell’ottica di far conoscere maggiormente al pubblico uno dei più grandi Maestri del Rinascimento, Dominikos Theotokopoulos detto El Greco, Kornice, organizzatore di El Greco in Italia. Metamorfosi di un Genio, lancia una serie di lezioni aperte a tutti per spiegare l’affascinante e originale percorso espositivo della mostra e raccontare, attraverso aneddoti e curiosità, l’incredibile avventura umana e artistica di un uomo che da pittore di icone è riuscito a evolvere la sua arte sino a diventare fonte di ispirazione per artisti del calibro di Picasso, Manet, Cézanne e Pollock, tanto da essere definito dalla critica “l’inventore della pittura moderna”.
Le lezioni, gratuite, si svolgeranno dal 7 al 28 gennaio, i martedì alle 15.30 e i giovedì alle 18.00, presso Casa dei Carraresi a Treviso con lo scopo di coinvolgere emozionalmente lo spettatore, anche neofita, e consentirgli di visitare la mostra cogliendo appieno le storie che si celano dietro ogni opera. Esperti di storia dell’arte, attraverso un linguaggio facile e divulgativo coadiuvato dall’uso d’immagini e spezzoni video, racconteranno l’affascinante storia di Dominikos Theotokopoulos.
Il pubblico potrà avere risposta ai più grandi interrogativi che circondano la figura leggendaria dell’artista: “Chi era El Greco e perché proprio l’Italia lo ha cambiato? Perché è diventato un riferimento per gli artisti moderni? Quale storia ci viene raccontata in mostra? Cosa si nasconde dietro le opere più importanti che sono giunte a Treviso?”. Questi e molti altri i quesiti a cui verrà data una risposta durante gli incontri.
El Greco in Italia. Metamorfosi di un Genio, la più importante retrospettiva mai realizzata dedicata al periodo italiano di Dominikos Theotokopoulos, offre l’opportunità di ammirare una settantina di opere, di cui la metà di El Greco e altrettante di grandi maestri che hanno influenzato il pittore cretese o che ne sono stati a loro volta affascinati. Una mostra unica, la cui rarità risiede nell’opportunità per il visitatore di vedere, quadro dopo quadro, la trasformazione stilistica di un artista che ha unito le migliori tecniche di produzione di icone bizantine a un’avanguardia pittorica che alcuni critici definiscono addirittura impressionista.
Organizzata da Kornice, di Andrea Brunello, con la collaborazione di Fondazione Cassamarca e il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e del Comune di Treviso, la mostra è stata resa possibile grazie all’intervento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - MIBACT - e al diretto coinvolgimento del Polo Museale del Veneto che ne ha riconosciuto gli straordinari contenuti artistici.
Date delle lezioni:
7 gennaio 18.00
12 gennaio 15.30
14 gennaio 18.00
19 gennaio 15.30
21 gennaio 18.00
28 gennaio 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni