Parola di Burri. Maria Concetta Mattei intervista il collezionista Stefano Zorzi

Alberto Burri, Sacco combustione, 1952-1958. Mart, Collezione privata
Dal 17 Marzo 2017 al 17 Marzo 2017
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: corso Bettini 43
Orari: h 17.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 0464 438887
E-Mail info: eventi@mart.tn.it
Uno dei maggiori collezionisti italiani di arte contemporanea ha avuto l’onore di raccogliere l’unica vera intervista-confessione di Alberto Burri, normalmente schivo e restio a parlare del proprio lavoro.
Al Mart, in un dialogo con la giornalista Rai Maria Concetta Mattei, Stefano Zorzi presenta Parola di Burri, il libro che racconta l’artista di Città di Castello.
“Questo breve testo, infine, ci era sembrato così lungo… una lunghissima storia su tanti fatti di un’intera vita. A rileggerlo oggi è poco più di un soffio, ma anche dopo vent’anni, sfogliandolo, mi è sembrato per un attimo che Burri fosse di nuovo qui, nella sua adorata sahariana, a raccontarmi di sé e delle sue visioni. E allora posso credere che, anche per un lettore nuovo, che di Burri ha solo sentito parlare e visto le opere nei musei, e che magari ha visto la grande retrospettiva che si è tenuta lo scorso anno al Guggenheim di New York in occasione del centenario della sua nascita, tra queste righe possa ritrovarsi ancora viva un’emozione”. Stefano Zorzi
Maria Concetta Mattei, nella doppia veste di giornalista Rai e consigliera di amministrazione del Mart, incontra il collezionista Stefano Zorzi. Manager e ingegnere, appassionato e profondo conoscitore del mondo dell’arte contemporanea, Zorzi era legato ad Alberto Burri da un’antica e affettuosa amicizia risalente alla sua infanzia.
Nel 1995, a pochi mesi dalla morte di Burri, Stefano Zorzi pubblica la raccolta di interviste all’artista effettuate tra marzo e settembre 1994 con il preciso intento di “trarne un volume di memorie che avesse un qualche senso compiuto”.
Nasce così Parola di Burri. I pensieri di una vita, una narrazione privata che, oltre ad avvicinare il lettore ad Alberto Burri, rappresenta una pietra miliare per lo studio della storia dell’arte italiana più recente, soprattutto considerata la proverbiale ritrosia dell’artista a parlare di sé.
Il libro è stato ripubblicato da Electa nel 2016, in occasione delle celebrazioni del Centenario di Burri.
L’appuntamento a Rovereto, venerdì 17 marzo alle 17.30 nella Sala Conferenze del Mart, sarà l’occasione per approfondire la conoscenza di uno degli artisti esposti nella Collezione permanente del museo e per parlare di collezionismo privato e passione per l’arte.
In apertura, verrà trasmessa l’intervista a Stefano Zorzi realizzata da Laura Gialli per TG2 Storie, andata in onda lo scorso 4 marzo.
Venerdì 17 marzo 2017 ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni