Buratto, fili, bastoni. Marionette e burattini dal Cinquecento all’arte contemporanea

Buratto, fili, bastoni. Marionette e burattini dal Cinquecento all’arte contemporanea
Dal 05 Luglio 2014 al 28 Settembre 2014
Cles | Trento
Luogo: Palazzo Assessorile
Indirizzo: piazza Municipio 21
Orari: da martedì a domenica 10-12 / 15-19. Aperture serali 20-22 durante le manifestazioni di piazza
Curatori: Pietro Weber, Marcello Nebl
Enti promotori:
- Comune di Cles
- Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
- Provincia Autonoma di Trento
- Regione Emilia Romagna
- Comunità della Val di Non
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0463 662091 / 0463 421376
Palazzo Assessorile nel centro di Cles apre le sue magnifiche sale affrescate per ospitare l’evento culturale più importante del 2014.
La mostra “Buratto, fili, bastoni” presenta la collezione Zanella/Pasqualini del Museo di Budrio (BO): la varietà e la ricchezza di oggetti e personaggi ciascuno con la propria storia non mancheranno di suscitare la curiosità dei visitatori.
A Palazzo Assessorile sono in visione una trentina di opere di grandi artisti contemporanei ispirate al tema dei burattini e delle marionette esaltate dalla magica atmosfera dell’ambientazione.
Tutto è pronto per un appuntamento ormai tradizionale dell’Estate Clesiana: il centro di Cles, trasformato da giardini e aiuole fiorite tutte intorno al suo storico Palazzo, si appresta ad accogliere un rumoroso pubblico per diffondere ancora una volta cultura e meraviglia.
L’esposizione, è curata da Pietro Weber e Marcello Nebl, con la collaborazione dei collezionisti Vittorio Zanella e Rita Pasqualini, è promossa dal Comune di Cles, dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, dalla Provincia Autonoma di Trento, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Comunità della Val di Non.
La mostra “Buratto, fili, bastoni” presenta la collezione Zanella/Pasqualini del Museo di Budrio (BO): la varietà e la ricchezza di oggetti e personaggi ciascuno con la propria storia non mancheranno di suscitare la curiosità dei visitatori.
A Palazzo Assessorile sono in visione una trentina di opere di grandi artisti contemporanei ispirate al tema dei burattini e delle marionette esaltate dalla magica atmosfera dell’ambientazione.
Tutto è pronto per un appuntamento ormai tradizionale dell’Estate Clesiana: il centro di Cles, trasformato da giardini e aiuole fiorite tutte intorno al suo storico Palazzo, si appresta ad accogliere un rumoroso pubblico per diffondere ancora una volta cultura e meraviglia.
L’esposizione, è curata da Pietro Weber e Marcello Nebl, con la collaborazione dei collezionisti Vittorio Zanella e Rita Pasqualini, è promossa dal Comune di Cles, dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, dalla Provincia Autonoma di Trento, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Comunità della Val di Non.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970