Nutrimenti. Biennale d'Arte Contemporanea

Dal 05 Agosto 2013 al 30 Agosto 2013
Trapani
Luogo: Palazzo Cavvarretta
Indirizzo: via Torrearsa
Curatori: Antonio Sammartano, Darine Rajhi
Enti promotori:
- maggazzinidell'artecontemporanea
- Comnune di Trapani
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 320 7130227
E-Mail info: alfonsocasalini@gmail.com
Sito ufficiale: http://magazziniartproject.com
Si inaugura il 5 Agosto 2013 alle ore 20:00 a Palazzo Cavarretta la prima Biennale d'Arte Contemporanea di Trapani. Il titolo dell'evento sarà “NutriMenti” inteso come arricchimento della mente e del corpo. La manifestazione ideata da Antonio Sammartano e Darine Rajhi col coordinamento generale di Barbara Crimella, intende presentare al pubblico un’ampia selezione di dipinti, sculture, fotografie, installazioni, video e opere digitali di artisti italiani e stranieri, emergenti o di fama già consolidata, nelle più prestigiose sedi museali ed espositive pubbliche e private della città di Trapani. Inoltre vi sarà una speciale sezione dedicata all'Architettura curata dall'Architetto Maurizio Oddo. Il percorso espositivo coinvolgerà tutto il centro storico di Trapani. Le sedi principali saranno: Palazzo Cavarretta, Torre di Ligny, Magazzini dell'Arte Contemporanea, Quadreria del Lotto e la Libreria del Corso. Le installazioni artistiche saranno visibili presso: Corso Vittorio Emanuele, Casina delle Palme, mura di tramontana, Torre di Ligny, chiostro di San Francesco e altri luoghi del centro storico. La Biennale Trapani è quindi qualcosa di più di una semplice manifestazione artistica: attraverso diversi percorsi lungo la città, il pubblico, i turisti, gli stessi abitanti, saranno letteralmente condotti per mano alla scoperta di un territorio ricco di magiche suggestioni fatte di storia, arte e cultura. Per la prima edizione sono stati invitati oltre agli italiani artisti dai seguenti paesi: Austria, Germania, Corea del sud, Tunisia, Norvegia, Inghilterra, Grecia, Giappone, Inghilterra, Argentina e Taiwan. CURATED BY: Antonio Sammartano e Darine Rajhi. COORDINAMENTO: Barbara Crimella
Artisti partecipanti: Giampiero Assumma, Øystein Aspelund, Caterina Aidala, Sonia Barrett, Giuliano Barbanti, Simone Barbieri, Roberto Bono, Giovanna Bolognini, Maurizio Bottarelli, Franco Consales, Barbara Crimella, Michele Ciacciofera, Luigi Citarrella, Licia De Caro, Marta Fumagalli, Valeria Ferrante, Giovanna Fra, Mara Facciolà, Claudio Guarnieri, Anna Maria Gallo, Davide Genna, Peppe Giuffrè, Antonello Incagnone, Jung Uei Jung, Klaus Kampert, Sue Kennington, Kazumi Kurihara, Johannes Kriesche, Giovanna Lentini, Kathrin Loges, Mauro Lovi, Roberta Lozzi, Franco Mazzucchelli, Giovanni Mangiacapra, Antonio Marciano, Pia Marchingiglio, Samir Makhlouf, Luca Mannino, Fosca Medizza, Giorgio Moiso, Claudio Olivieri, Michael Oberlik, Rosario Parenti, Gianvito Piccione, Riccardo Pirovano, Francisco Provedo, Darine Rajhi, Stefania Ranghieri, Mattia Matthew Rossi, Vito Romano, Antonio Sammartano, Nadia Scanziani, Elena Scarlata, Torsten Uhde, Mirta Vignatti, Ino Virzì, Liù Jung Yen.
Artisti partecipanti: Giampiero Assumma, Øystein Aspelund, Caterina Aidala, Sonia Barrett, Giuliano Barbanti, Simone Barbieri, Roberto Bono, Giovanna Bolognini, Maurizio Bottarelli, Franco Consales, Barbara Crimella, Michele Ciacciofera, Luigi Citarrella, Licia De Caro, Marta Fumagalli, Valeria Ferrante, Giovanna Fra, Mara Facciolà, Claudio Guarnieri, Anna Maria Gallo, Davide Genna, Peppe Giuffrè, Antonello Incagnone, Jung Uei Jung, Klaus Kampert, Sue Kennington, Kazumi Kurihara, Johannes Kriesche, Giovanna Lentini, Kathrin Loges, Mauro Lovi, Roberta Lozzi, Franco Mazzucchelli, Giovanni Mangiacapra, Antonio Marciano, Pia Marchingiglio, Samir Makhlouf, Luca Mannino, Fosca Medizza, Giorgio Moiso, Claudio Olivieri, Michael Oberlik, Rosario Parenti, Gianvito Piccione, Riccardo Pirovano, Francisco Provedo, Darine Rajhi, Stefania Ranghieri, Mattia Matthew Rossi, Vito Romano, Antonio Sammartano, Nadia Scanziani, Elena Scarlata, Torsten Uhde, Mirta Vignatti, Ino Virzì, Liù Jung Yen.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giovanna fra ·
maurizio bottarelli ·
giuliano barbanti ·
giovanna bolognini ·
barbara crimella ·
giampiero assumma ·
caterina aidala ·
sonia barrett ·
simone barbieri ·
roberto bono ·
franco consales ·
michele ciacciofera ·
luigi cittarella ·
licia de caro ·
j p delaney ·
marta fumagalli ·
valeria ferrante ·
giovanna fra e al ·
palazzo cavvarretta
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni