Ventagli delle Montagne

Herzog, Compagnie Générale de Navigation sur le Lac Léman, Souvenir du Lac Léman, Souvenir du Viège Zermatt, ventaglio pieghevole, Svizzera, 1896 circa. Collezione Museo Nazionale della Montagna
Dal 06 Febbraio 2019 al 08 Marzo 2019
Torino
Luogo: Palazzo Lascaris
Indirizzo: via Alfieri 15
Orari: dalle 9 alle 17
Enti promotori:
- useo nazionale della Montagna
- Consiglio regionale del Piemonte
- Camera di Commercio di Trento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
In contemporanea con la mostra VENTAGLI DELLE MONTAGNE, esposta fino al 4 aprile 2019 al Museo nazionale della Montagna (Monte dei Cappuccini), la Galleria Spagnuolo di Palazzo Lascaris ospita dal 7 febbraio all’8 marzo una selezione di 40 ventagli, corredati da una trentina di carte da collezione, manifesti e fotografie d’epoca che mostrano il contesto storico e il gusto dell'epoca di produzione dei ventagli. Tutti i materiali esposti provengono dalla collezione del Museo.
Inaugurazione a Palazzo Lascaris mercoledì 6 febbraio ore 17
Intervengono:
Nino Boeti, presidente del Consiglio regionale del Piemonte
Valentino Castellani, presidente del Museo della Montagna
Daniela Berta, direttore del Museo della Montagna
In occasione dell’inaugurazione della mostra mercoledì 6 febbraio 2019 Palazzo Lascaris rimarrà aperto per le visite guidate fino alle ore 20, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Il ventaglio promozionale nasce in Europa a metà Ottocento come veicolo di promozione turistica per alberghi, luoghi termali ed eventi, come le grandi Esposizioni nazionali e internazionali. Con l’inizio del ‘900 il ventaglio diventa strumento per pubblicizzare le più svariate tipologie di servizi e prodotti: il produttore di scarpe, il droghiere, le sale da ballo e le imprese di servizi, prime fra tutte quelle di onoranze funebri che lo utilizzano come biglietto da visita.
La mostra è realizzata dal Museo nazionale della Montagna in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte e la Camera di Commercio di Trento ed è esposta in due sedi: il Museo della Montagna di Torino e Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte.
Inoltre l’esposizione sarà visitabile a Trento, Palazzo Roccabruna, dall’12 aprile al 11 maggio 2019 in occasione del Trento Film Festival.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970