Standard & Poor’s, on the Way, the Price of Glass

Julien Creuzet, Standard & Poor’s, on the Way, the Price of Glass, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Dal 29 Maggio 2012 al 05 Agosto 2012
Torino
Luogo: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Indirizzo: via Modane 16
Orari: giovedì 20-23 (gratuito); venerdì, sabato e domenica 12-19
Curatori: Stefano Collicelli Cagol
Costo del biglietto: intero € 5; ridotto € 3; gruppi € 4
Telefono per informazioni: +39 011 3797600
E-Mail info: silvio.salvo@fsrr.org
Sito ufficiale: http://www.fsrr.org
Ispirata al nome di una delle maggiori agenzie di rating internazionali con sede negli Stati Uniti, la serie è composta da un insieme di lavori che intrecciano riferimenti alla storia personale dell’artista con le dinamiche finanziarie e di potere che regolano il funzionamento del mondo contemporaneo.
Il titolo della serie da un lato fa riferimento alla crisi della sovranità popolare di fronte ai poteri finanziari, dall’altro agisce come potente allegoria del presente, giocando sul significato letterale dei due termini che la compongono. Nelle sue opere infatti, Creuzet ricorre a elementi standard ed economici (come i listelli di legno brasiliano o i vetri di Murano), facilmente reperibili in molte città del mondo.
La strategia di standardizzare le merci e i sistemi di scambio a esse correlate per permetterne una più veloce circolazione internazionale dei prodotti ha contribuito a cambiare inesorabilmente le economie e la quotidianità di diverse comunità.
L’espansione finanziaria è da sempre legata a una dimensione internazionale e al conseguente trauma della colonizzazione. Oggi, all’astrazione dei poteri finanziari corrisponde la tangibile crisi economica sofferta da ampi strati di popolazione in diverse aree del globo, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Nelle sue opere, Creuzet crea cortocircuiti tra materiali differenti, visioni e ricordi personali, ricerche sul passato e indagini sul presente dando vita a situazioni aperte a molteplici interpretazioni da parte del visitatore.
A prima vista innocue, le opere di Standard & Poor’s rivelano nelle tensioni e instabilità da cui sono percorse e nei dettagli che le compongono, la violenza insita nelle relazioni di potere che regolano la storia e il presente dell’uomo. Standard & Poor’s, on the Way, the Price of Glass in particolare unisce una serie di opere relative al vetro e al processo di cristallizzazione alla base di esso. Uno dei primi elementi di scambio utilizzato dai colonizzatori per ottenere l’oro, il vetro è oggi uno dei più diffusi souvenir che è possibile trovare in diverse città del globo interessate dal turismo di massa.
Standard & Poor’s, on the Way, the Price of Glass offre al pubblico della Fondazione la possibilità di arricchire la riflessione sulla crisi finanziaria attuale attraverso lo sguardo trasversale di Julien Creuzet.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni