San Salvario District

Storiborderlain, Riccardo Cecchetti, Gli Irrequieti del Quartiere
Dal 30 Aprile 2016 al 03 Aprile 2016
Torino
Luogo: Officina Spazio 500
Indirizzo: via Cesare Lombroso 15
Orari: 18-23
Curatori: Ivan Fassio
Enti promotori:
- Associazione Golfart
- Regione Piemonte
“Io esco, ma non ci riesco. C'è quello con la barba, l'intellettuale flaccido. Lo stupido con le arie, il finto maturo, lo scontroso da farsa, la donna per darla, l'impura da alcool. Io crepo, intanto. Sogno in un angolo. C'è quello con l'idea di altri tremila, uno appoggiato alla pila di sedie che tira. Ragazza che litiga, non ha spazio, non tempo. Nessuna categoria. Io penso alla vita, la mia. Io esisto, triste contento. Ma c'è l'uomo che finge, ovunque, generalmente, e pecca inconsciamente: si capisse una volta per tutte. Non so chi cercare, a parte un suono di organo, ristoratore. Buona notte amore!”
Ivan Fassio
Lo storico quartiere di San Salvario a Torino dal 30 marzo al 3 aprile 2016 diventerà una inaspettata vetrina per fashion designer, artisti, artigiani, fotografi e designer, sia italiani che stranieri.
Grazie al progetto SAN SALVARIO DISTRICT Fashion Art & Craft, ideato e promosso dall’Associazione Golfart con il sostegno della Regione Piemonte, per cinque giorni i creativi abiteranno il quartiere insediandosi negli esercizi commerciali e nelle sedi istituzionali e animando le vie con un’esplosione di creatività.
La manifestazione coinvolgerà numerosi luoghi del “distretto” che diventeranno per un breve lasso di tempo spazi espositivi e di vendita.
Il cuore del progetto è un quartiere con un’elevata presenza di attività commerciali e artigianali, alberghi e ristoranti e con il più ricco tessuto associativo, non a caso vi convivono quattro religioni e i loro templi: le chiese cattoliche, il tempio valdese, la sinagoga, le sale di preghiera musulmane. San Salvario è per vocazione ricco di sfumature e stimoli, enfatizzati da numerosi flussi migratori, che ha saputo trasformare in arricchimento delle caratteristiche che avrebbero potuto penalizzarlo. Vivendo e respirando il quartiere si ha come l’impressione che il tempo si dilati: ci sono le ore dedicate alla routine quotidiana, con un mercato molto frequentato e innumerevoli esercizi commerciali, bar e ristoranti; poi c’è il tempo dedicato alla creatività con tutti gli studi di design, pubblicità, le gallerie e i negozi che vendono i pezzi unici creati dagli artisti che hanno scelto le botteghe nel vivace crocicchio di vie; e infine ci sono le ore della movida, quando da tutti gli altri angoli della città ci si sposta a San Salvario per esplorare la notte e godere delle molteplici offerte che solo un quartiere cosi multietnico e multiculturale può offrire. Si è deciso quindi di celebrare questa unicità offrendo anche a chi non vive e opera nel quartiere di godere della forte energia creativa che anima San Salvario: artisti, fashion designer, artigiani, designer e fotografi potranno esporre negli innumerevoli spazi messi a disposizione dal 30 marzo al 3 aprile 2016. Per tutta la durata del SAN SALVARIO DISTRICT ci saranno appuntamenti aperti a tutti, incontri, conferenze e il Premio Salvatore Giachella – Giorgio Puleo indetto in onore di due cari amici che ci hanno lasciato il mese scorso e che sono stati attivi operatori della trasformazione del quartiere. Una parte della quota di iscrizione andrà in beneficenza alla Fondazione FARO Onlus che da anni fornisce assistenza ai malati terminali e alle loro famiglie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni