Rossella Carpino. /maɪ prɪnt/

© Rossella Carpino
Dal 19 Maggio 2016 al 05 Giugno 2016
Torino
Luogo: Palazzo Barolo
Indirizzo: via delle Orfane 7
Orari: da martedì a venerdì 10-12.30 / 15-17.30; sabato 15-17.30; domenica 15-18.30
Curatori: Arteco (Annalisa Pellino, Beatrice Zanelli), Nu®ant
Enti promotori:
- Nell'ambito di Mai Visti e Altre Storie
- in collaborazione con Print About Me
E-Mail info: stampa.arteco@gmail.com
Sito ufficiale: http://http://www.maivisti.it/
Il 19 maggio 2016 alle 18 inaugurerà a Palazzo Barolo /maɪ prɪnt/ Rossella Carpino, la prima personale di uno degli autori dell’archivio Mai Visti e Altre Storie, progetto nato con lo scopo di conservare, studiare e valorizzare l'Arte Irregolare Contemporanea in Piemonte. Quello di “Rossella” o “Lella” – come talvolta si firma alternando l’uno o l’altro nome – è un mondo essenziale che talvolta si complica in forme simmetriche e speculari: nelle serie degli autoritratti, delle scarpe così come in quelle delle case dove compaiono strade, comignoli e alberi quasi sempre raddoppiati. Si tratta di figurazioni eseguite con chiarezza compositiva e segno essenziale, tracciate con cura e un uso deciso del colore, reso caldo e pieno dai contrasti forti e dalla pennellata compatta. La serialità delle opere di Rosaria Carpino ricorda la tiratura, benché limitata, delle tecniche tradizionali di stampa. I colori accesi, i contorni talvolta rigorosi e sicuri, talvolta reciprocamente sovrapposti appaiono come una serie di paesaggi impossibili in cui la casa diventa protagonista: si alternano vedute più dettagliate ad altre più astratte, ma anche in queste ultime si intravedono in controluce i contorni sottostanti dell’immagine archetipica della casa. In mostra le opere originali di Rossella Carpino si offrono allo spettatore alternate alle riproduzioni serigrafiche delle stesse, realizzate da Print About Me nell’ambito del sottoprogetto /maɪ prɪnt/, nato dalla collaborazione fra Mai Visti e Housing Giulia e dedicato alla diffusione delle opere d’arte irregolare piemontese conservate nell’archivio Mai Visti e Altre Storie.
Mai Visti e Altre Storie è un archivio che conserva e valorizza l'Arte Irregolare contemporanea in Piemonte. Si offre come occasione per riflettere sulla permeabilità dei confini tra i concetti di outsider e mainstream, normalità e marginalità, considerando arte e cultura come beni condivisibili e strumenti di cittadinanza attiva. Da un’idea di Tea Taramino (Arte Plurale, Città di Torino) a cura di Arteco (Annalisa Pellino, Beatrice Zanelli) con la collaborazione dell'Associazione Culturale Passages.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni