Residenza per artisti Casa Casorati - Julie Polidoro / Gosia Turzeniecka

Gorzia Turzeniecka, Inverno, 2018
Dal 09 Giugno 2018 al 10 Giugno 2018
Pavarolo | Torino
Luogo: Casa Casorati
Indirizzo: via Maestra 31
Curatori: Francesca Solero
Enti promotori:
- Comune di Pavarolo
- Museo Studio Casorati
- Regione Piemonte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
La Casa di Pavarolo per Felice Casorati, Daphne Maugham e a seguire per il figlio Francesco, non fu semplice luogo di villeggiatura ma negli anni della guerra divenne la loro residenza e poi luogo prediletto per lunghi soggiorni estivi. L’idea di ospitare una residenza per artisti in questi spazi, crocevia di sguardi e relazioni, di istanze creative che li hanno abitati mescolando linguaggi e visioni, si è manifestata per individuare quali connessioni, libere e inaspettate, possono attivarsi tra diverse pratiche di produzione contemporanee e l’eredità di una storia sospesa tra lo Studio e la Casa, tra passato e presente.
La prima edizione sarà unaResidenzadal carattere privato e informale che ha per protagoniste due artiste: Julie Polidoroe Gosia Turzeniecka. La loro presenza in residenza si inserisce attraverso un gioco di coincidenze biografiche e geografiche in un omaggio a Daphne Maugham, protagonista femminile della vita artistica del paese, a cui il Comune di Pavarolo e Museo Casorati hanno dedicato due mostre nel 2018. Sia per Turzeniecka, artista di origine polacca residente in Italia da molti anni, che per Polidoro, artista italiana che ha vissuto a lungo a Parigi, la pittura è il linguaggio centrale della propria ricerca.
Il focusdell’esperienza proposta risiederà nell’immersione nei luoghi della pittura casoratiana. La possibilità di camminare sugli stessi pavimenti, affacciarsi dalla stessa finestra dello studio e riconoscere il cassettone su cui furono appoggiate le 15 uova della celebre natura morta, proietterà gli artisti in unadimensione domestica che insieme alla percezione della storia depositata sulle “cose di casa”, potrà essere fonte d’ispirazione anche indiretta.
Mentre lo Studio è stato recentemente ristrutturato la Casa è rimasta così come la abitava il Maestro. Stare, ascoltare e abitare questi spazi nel silenzio della campagna circostante potrà indicare e alimentare, in un cortocircuito temporale, nuove ricerche nelle consuete e individuali pratiche pittoriche delle protagoniste.Al tempo stesso la relazione che si instaurerà tra loro durante i 4 giorni di residenza favorirà un dialogo, in un possibile gioco di rimandi tra affinità e divergenze da rintracciare nelle due sensibilità artistiche.
L’ouverture di sabato 9 giugno dalle 15 alle 19 (ingresso libero) presenterà al pubblico, all’interno del chiostro di Casa Casorati, una prima esposizione di ciò che le artiste hanno prodotto durante la residenza. L'esposizione proseguirà domenica 10 giugno dalle 10 alle 19. Sia sabato 9 sia domenica 10 giugno sarà possibile visitare Casa Casorati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni