Photissima Art Fair 2015 & Festival Photissima

Logo Photissima Art Fair
Dal 06 Novembre 2015 al 30 Novembre 2015
Torino
Luogo: Ex Manifattura Tabacchi
Indirizzo: corso Regio Parco 142
Telefono per informazioni: +39 041 5369 445
E-Mail info: photissima@photissima.it
Sito ufficiale: http://www.photissima.it
Photissima Art Fair
dal 6 al 9 novembre 2014 all’Ex Manifattura Tabacchi di Torino
Festival Photissima
Dal 6 al 30 novembre 2014 all’Ex Manifattura Tabacchi di Torino
Nata da un’idea di Telemaco Rendine, Photissima, Fiera italiana dedicata all’arte fotograFica, giunge alla sua quarta edizione.
Photissima Art Fair è diventata, nel giro di pochi anni, il principale evento italiano dedicato esclusivamente all’arte fotografica e punto di attrazione e di riferimento tra i collezionisti d’arte.
L'esposizione ha come finalità quella di equilibrare gli aspetti commerciali con quelli culturali. Photissima vuole diventare un punto d'incontro reale per promuovere la produzione di documenti fotograFici ad alto contenuto qualitativo, anche costruendo occasioni in cui i talenti emergenti si confrontano con professionisti affermati.
Oltre all’appuntamento torinese, Photissima è presente alla Biennale dell’Arte di Venezia.
Durante le scorse edizioni, abbiamo visto crescere il numero di visitatori, superando i 13.500 nel 2014, abbiamo migliorato le sale espositive ed aggiunto eventi culturali collaterali, come momenti di musica, di teatro, di danza, ma soprattutto abbiamo raggiunto lo scopo principale di una fiera d’arte: la soddisfazione dei galleristi che hanno incontrato nuovi collezionisti.
Importanti sono le collaborazioni, sino ad oggi attivate con enti ed istituzioni, che accrescono il valore culturale dell’evento, come, per gli italiani: Accademia di belle arti di Venezia, Istituto Europeo di Design, Istituto Italiano Di Fotografia, Università di Torino, Politecnico di Genova; per gli internazionali: Photo l.a., esposizione fotografica internazionale di Los Angeles, la Lucie Foundation, che ogni anno premia i migliori fotografi mondiali con il Lucie Award, e il Backlight Festival, festival fotografico finlandese.
Accanto alla manifestazione fieristica troverà spazio il festival della fotografia Photissima Festival, farà il punto sulle differenze fotografiche.
Traccerà quella sottile linea che divide la Fotografia artistica dalla fotografia tecnica e di documentazione.
25 giorni di incontri, workshop, laboratori per adulti e bambini, tavole rotonde per aprire una riflessione sul tema.
Gli incontri saranno animati dalle scuole d’arte, di fotografia, curatori, artisti, associazioni, nazionali ed internazionali.
dal 6 al 9 novembre 2014 all’Ex Manifattura Tabacchi di Torino
Festival Photissima
Dal 6 al 30 novembre 2014 all’Ex Manifattura Tabacchi di Torino
Nata da un’idea di Telemaco Rendine, Photissima, Fiera italiana dedicata all’arte fotograFica, giunge alla sua quarta edizione.
Photissima Art Fair è diventata, nel giro di pochi anni, il principale evento italiano dedicato esclusivamente all’arte fotografica e punto di attrazione e di riferimento tra i collezionisti d’arte.
L'esposizione ha come finalità quella di equilibrare gli aspetti commerciali con quelli culturali. Photissima vuole diventare un punto d'incontro reale per promuovere la produzione di documenti fotograFici ad alto contenuto qualitativo, anche costruendo occasioni in cui i talenti emergenti si confrontano con professionisti affermati.
Oltre all’appuntamento torinese, Photissima è presente alla Biennale dell’Arte di Venezia.
Durante le scorse edizioni, abbiamo visto crescere il numero di visitatori, superando i 13.500 nel 2014, abbiamo migliorato le sale espositive ed aggiunto eventi culturali collaterali, come momenti di musica, di teatro, di danza, ma soprattutto abbiamo raggiunto lo scopo principale di una fiera d’arte: la soddisfazione dei galleristi che hanno incontrato nuovi collezionisti.
Importanti sono le collaborazioni, sino ad oggi attivate con enti ed istituzioni, che accrescono il valore culturale dell’evento, come, per gli italiani: Accademia di belle arti di Venezia, Istituto Europeo di Design, Istituto Italiano Di Fotografia, Università di Torino, Politecnico di Genova; per gli internazionali: Photo l.a., esposizione fotografica internazionale di Los Angeles, la Lucie Foundation, che ogni anno premia i migliori fotografi mondiali con il Lucie Award, e il Backlight Festival, festival fotografico finlandese.
Accanto alla manifestazione fieristica troverà spazio il festival della fotografia Photissima Festival, farà il punto sulle differenze fotografiche.
Traccerà quella sottile linea che divide la Fotografia artistica dalla fotografia tecnica e di documentazione.
25 giorni di incontri, workshop, laboratori per adulti e bambini, tavole rotonde per aprire una riflessione sul tema.
Gli incontri saranno animati dalle scuole d’arte, di fotografia, curatori, artisti, associazioni, nazionali ed internazionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo