Mauro Tambeiro. Amanti danzanti

Mauro Tambeiro. Amanti danzanti, NH Lingotto Tech, Torino
Dal 29 Maggio 2014 al 31 Agosto 2014
Torino
Luogo: NH Lingotto Tech
Indirizzo: via Nizza 230
Orari: 10.30-12 / 15-18.30
Curatori: Afrodite Oikonomidou
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 6642000
E-Mail info: nhlingottotech@nh-hotels.com
Sito ufficiale: http://www.nh-hotels.it
Le grandi tele di Mauro Tambeiro danno voce e forma alle emozioni e alla sensualità, diventano autentici scenari che raccontano l’incanto della musica, la passione del ballo, il ritmo della vita notturna.
Indubbiamente la musica è nel DNA di ogni brasiliano. Ritmo e armonia sono la base delle intense melodie sudamericane, esattamente come il ritmo e l’armonia sono elementi strutturali fondamentali dell’arte figurativa. Mauro Tambeiro, nelle sue opere, riesce a sintetizzare con grande naturalezza il felice incontro di queste caratteristiche, essenziali tanto alla musica quanto alla pittura. L’artista traduce sapientemente i suoni e le melodie sulla tela, mettendo in correlazione la sensazione visiva della pittura e dei colori con quella uditiva della musica.
Nel corso della sua carriera trentennale Mauro Tambeiro ha sviluppato la sua arte in relazione alla città dove vive e lavora. La sua pittura è ispirata alla vita notturna di Rio, i locali popolati da un’umanità variopinta, i quartieri affollati del divertimento, i bazar, le spiagge e i paesaggi idilliaci. La sua pennellata intensa e decisa crea un mondo colorato nel quale le figure, quasi retro, si sfiorano in movimenti e abbracci, con espressioni che celano passioni, ricordi, aspettative. Le composizioni di Tambeiro rispecchiano perfettamente il temperamento e le contraddizioni della società brasiliana, ritraendo la sorprendente vivacità e l’enorme allegria che la caratterizza, alludendo nel contempo anche al suo lato melanconico e sognante.
Indubbiamente la musica è nel DNA di ogni brasiliano. Ritmo e armonia sono la base delle intense melodie sudamericane, esattamente come il ritmo e l’armonia sono elementi strutturali fondamentali dell’arte figurativa. Mauro Tambeiro, nelle sue opere, riesce a sintetizzare con grande naturalezza il felice incontro di queste caratteristiche, essenziali tanto alla musica quanto alla pittura. L’artista traduce sapientemente i suoni e le melodie sulla tela, mettendo in correlazione la sensazione visiva della pittura e dei colori con quella uditiva della musica.
Nel corso della sua carriera trentennale Mauro Tambeiro ha sviluppato la sua arte in relazione alla città dove vive e lavora. La sua pittura è ispirata alla vita notturna di Rio, i locali popolati da un’umanità variopinta, i quartieri affollati del divertimento, i bazar, le spiagge e i paesaggi idilliaci. La sua pennellata intensa e decisa crea un mondo colorato nel quale le figure, quasi retro, si sfiorano in movimenti e abbracci, con espressioni che celano passioni, ricordi, aspettative. Le composizioni di Tambeiro rispecchiano perfettamente il temperamento e le contraddizioni della società brasiliana, ritraendo la sorprendente vivacità e l’enorme allegria che la caratterizza, alludendo nel contempo anche al suo lato melanconico e sognante.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo