Mandala Con-ta-ci

Mandala Con-ta-ci, Torino
Dal 06 Novembre 2015 al 06 Novembre 2015
Torino
Luogo: Mastio della Cittadella
Indirizzo: corso Galileo Ferraris 0
Orari: h 14
Curatori: Fortunato D’Amico
Telefono per informazioni: +39 045 8622389
E-Mail info: info@ebland.it
Sito ufficiale: http://www.biennaleitaliacina.com
Dall’incontro di Marica Moro, Artista e Conduttrice di Laboratori artistici e creativi legati all’Arteterapia e Tiziana Tacconi, Artista e Direttrice del Biennio specialistico di Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica presso l’Accademia di Brera a Milano, nasce l’idea di realizzare insieme un nuovo mandala, come azione di Opera condivisa all’interno della Biennale Italia Cina di Torino. Il grande mandala dal titolo CON-TA-CI sarà realizzato con un materiale molto semplice ma al tempo stesso simbolico: il sale, elemento che rievoca quello dell’acqua, tema da cui e’ scaturita l’installazione “Back to the water” di Marica Moro, presentata in questa edizione della Biennale di T orino.
Con-ta-ci non è un gruppo artistico, ma un'azione condivisa. Ideata da Tiziana Tacconi, unisce artisti terapisti, artisti e non artisti, nell'opera condivisa. Le opere condivise di Con-Ta-Ci sono performance di materia e corpo. Un viaggio alla scoperta dell'unicità nella condivisione.
“Con”: sta per condivisione. Condividere la materia dell’arte e il corpo d’arte. Oltre la semplice collettività. Uniti e unici nel Tutto. “Ta”: traduce da un’antica lingua orientale, le mani che lavorano bene. Perché ogni esperienza passa attraverso il corpo. “Ci” sta per noi. Semplicemente perché possiamo guardare oltre il nostro io, immedesimarci nell’altro, com-prenderci.
Tiziana Tacconi e’ Direttrice del Biennio di secondo livello in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica.
Dal 1988 inizia una ricerca teorico-artistica sulle problematiche del corpo sensoriale e fenomenologico.
Arte e Psiche è l’area di riflessione che evidenzia in seminari e conferenze tenute dal 1990 ad oggi.
Dal 2007 ha dato vita a Con-ta-ci e ha organizzato diverse mostre con opere condivise, tra cui diversi mandala di grandi dimensioni, tra cui nel 2013 il Mandala 100 artisti per il Tibet - Padiglione Tibet - Evento parallelo alla 55.ma Biennale di Venezia e nel 2015 quello realizzato per “DOTE 2015 Donne Talento Expo, Women for the talent” presso il Cluster Biomediterraneo ad Expo 2015.
Marica Moro è Artista e Conduttrice di Laboratori artistici e creativi legati all’Arteterapia e ha esposto in molte mostre e manifestazioni in Italia e all’estero, partecipando a numerosi convegni e progetti in collaborazione con scuole, enti e musei. Nel 2014 ha presentato la mostra personale Genesis second day, a cura di Fortunato D’Amico e in collaborazione con Novacivitas di Cittadellarte della Fondazione Pistoletto, presso lo Spazio Thetis di Venezia. Per Expo in città, viene invitata ad esporre a Terzo Paradiso Coltivare la città a cura di T.Monterisi, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, al Superstudio di Milano, a CCPM goes Expo 2015, a cura di Andreas Kipar, Studio Land, Chiesa Protestante di Milano e ha creato un’opera site specific per Itinerario di arte e spiritualità all’Università Cattolica di Milano, UCS per EXPO 2015.
Con-ta-ci non è un gruppo artistico, ma un'azione condivisa. Ideata da Tiziana Tacconi, unisce artisti terapisti, artisti e non artisti, nell'opera condivisa. Le opere condivise di Con-Ta-Ci sono performance di materia e corpo. Un viaggio alla scoperta dell'unicità nella condivisione.
“Con”: sta per condivisione. Condividere la materia dell’arte e il corpo d’arte. Oltre la semplice collettività. Uniti e unici nel Tutto. “Ta”: traduce da un’antica lingua orientale, le mani che lavorano bene. Perché ogni esperienza passa attraverso il corpo. “Ci” sta per noi. Semplicemente perché possiamo guardare oltre il nostro io, immedesimarci nell’altro, com-prenderci.
Tiziana Tacconi e’ Direttrice del Biennio di secondo livello in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica.
Dal 1988 inizia una ricerca teorico-artistica sulle problematiche del corpo sensoriale e fenomenologico.
Arte e Psiche è l’area di riflessione che evidenzia in seminari e conferenze tenute dal 1990 ad oggi.
Dal 2007 ha dato vita a Con-ta-ci e ha organizzato diverse mostre con opere condivise, tra cui diversi mandala di grandi dimensioni, tra cui nel 2013 il Mandala 100 artisti per il Tibet - Padiglione Tibet - Evento parallelo alla 55.ma Biennale di Venezia e nel 2015 quello realizzato per “DOTE 2015 Donne Talento Expo, Women for the talent” presso il Cluster Biomediterraneo ad Expo 2015.
Marica Moro è Artista e Conduttrice di Laboratori artistici e creativi legati all’Arteterapia e ha esposto in molte mostre e manifestazioni in Italia e all’estero, partecipando a numerosi convegni e progetti in collaborazione con scuole, enti e musei. Nel 2014 ha presentato la mostra personale Genesis second day, a cura di Fortunato D’Amico e in collaborazione con Novacivitas di Cittadellarte della Fondazione Pistoletto, presso lo Spazio Thetis di Venezia. Per Expo in città, viene invitata ad esporre a Terzo Paradiso Coltivare la città a cura di T.Monterisi, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, al Superstudio di Milano, a CCPM goes Expo 2015, a cura di Andreas Kipar, Studio Land, Chiesa Protestante di Milano e ha creato un’opera site specific per Itinerario di arte e spiritualità all’Università Cattolica di Milano, UCS per EXPO 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni