Influssi Lunari 2

Dal 17 Aprile 2015 al 04 Maggio 2015
Torino
Luogo: martinArte
Indirizzo: corso Siracusa 24a
Orari: lunedì 15.30-19.30; mar 10-12.30 / 15.30-22; mer-giov-ven 10-12.30 / 15.30-19.30
Curatori: Paola Barbarossa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 3433756
E-Mail info: paolabarbarossa@libero.it
Sito ufficiale: http://www.premioceleste.it/paola.barbarossa
Sempre mutevole nelle sue forme per ispirare gli artisti, elegantemente ammantata nella sua veste argentata per accompagnare gli animi sentimentali, con il suo bagliore illumina la direzione dei viaggiatori, con il suo magnetismo controlla le maree, e poi influisce sulle semine, sui raccolti, nel quotidiano, nel sacro e nel profano: noi la chiamiamo Luna, tanti hanno scelto per lei molteplici appellativi per celebrarla. Nella tradizione mitologica non bastò una sola divinità per impersonarla: per personificarla nella sua fase di Luna Piena, simbolo della vita, della fecondità, della femminilità e dell’immortalità venne appellata Selene. Per la sua fase di Luna Nuova, invisibile e quindi simbolo di morte, ma che si prepara a rinascere e quindi simbolo di ripresa, legata al mondo del soprannaturale e della magia viene personificata in Ecate, dea associata anche al mondo degli inferi. Infine nella sua terza fase, la falce di luna che cresce dopo essersi celata, simbolo della vera rinascita, viene personificata dalla sorella di Apollo Artemide… Con le sue molteplicità e differenti sfaccettature questo misterioso astro ha fornito ispirazione per questa nostra seconda mostra a lei dedicata, certi che gli artisti non avranno avuto difficoltà a farsi guidare dal suo fascino…
marzo 2015, Paola Barbarossa
Artisti:
Paola Barbarossa, Martina Barrottu, Carla Bertola, Mariella Bogliacino, Renato Brazzani, Gilda Brosio, Michelangelo Cambursano, Luigi Coppo, Davide De Agostini, Giovanni De Agostini, Guglielmo Durazzo, Danila Ghigliano, Mauro Lisardi, Olga Maggiora, Antonio Mascia, Fernando Montà, Bruno Orlandoni, Piera Paderni, Sonia Pizzeghello, Delfino Maria Rosso, Cosimo Savina, Johsua Sottile, Sergio Vasco, Claudio Vindigni, Alberto Vitacchio, Corrado Zecca
marzo 2015, Paola Barbarossa
Artisti:
Paola Barbarossa, Martina Barrottu, Carla Bertola, Mariella Bogliacino, Renato Brazzani, Gilda Brosio, Michelangelo Cambursano, Luigi Coppo, Davide De Agostini, Giovanni De Agostini, Guglielmo Durazzo, Danila Ghigliano, Mauro Lisardi, Olga Maggiora, Antonio Mascia, Fernando Montà, Bruno Orlandoni, Piera Paderni, Sonia Pizzeghello, Delfino Maria Rosso, Cosimo Savina, Johsua Sottile, Sergio Vasco, Claudio Vindigni, Alberto Vitacchio, Corrado Zecca
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carla bertola ·
mariella bogliacino ·
fernando mont ·
michelangelo cambursano ·
mauro lisardi ·
martinarte ·
danila ghigliano ·
olga maggiora ·
guglielmo durazzo ·
paola barbarossa ·
martina barrottu ·
gilda brosio ·
renato brazzani ·
bruno orlandoni ·
luigi coppo ·
davide de agostini ·
giovanni de agostini ·
antonio mascia ·
fernando mont e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni