Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy

Opere di Antoine de Lonhy
Dal 10 Luglio 2021 al 10 Ottobre 2021
Susa | Torino
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: Via Mazzini 1
Curatori: Vittorio Natale
Enti promotori:
- Città di Casale Monferrato
Sito ufficiale: http://www.comune.casale-monferrato.al.it
Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy è il titolo dell’interessante mostra curata da Vittorio Natale inaugurata sabato 10 luglio al Museo Diocesano di Susa e che ospita una coppia di sculture lignee del Museo Civico di Casale Monferrato.
L’esposizione, che avrà una seconda sezione anche a Palazzo Madama di Torino dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022, punterà a ripercorrere la figura di di Antoine de Lonhy, un artista poliedrico della seconda metà del ‘400: pittore, miniatore, scultore, autore di vetrate, ebbe un impatto importante nel panorama dell’arte piemontese.
Il Museo di Susa espone fino al 10 ottobre una quarantina di opere, tra cui i due angeli reggicero provenienti dall’abbazia di Santa Maria di Vezzolano e depositati al Museo Civico casalese negli anni cinquanta del secolo scorso dall’allora Soprintendenza piemontese.
Come di consueto le operazioni relative al prestito sono state seguite dal conservatore del Museo nelle fasi di imballo e movimentazione.
L’esposizione, che avrà una seconda sezione anche a Palazzo Madama di Torino dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022, punterà a ripercorrere la figura di di Antoine de Lonhy, un artista poliedrico della seconda metà del ‘400: pittore, miniatore, scultore, autore di vetrate, ebbe un impatto importante nel panorama dell’arte piemontese.
Il Museo di Susa espone fino al 10 ottobre una quarantina di opere, tra cui i due angeli reggicero provenienti dall’abbazia di Santa Maria di Vezzolano e depositati al Museo Civico casalese negli anni cinquanta del secolo scorso dall’allora Soprintendenza piemontese.
Come di consueto le operazioni relative al prestito sono state seguite dal conservatore del Museo nelle fasi di imballo e movimentazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni