I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore

I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore
Dal 07 Giugno 2019 al 03 Novembre 2019
Torino
Luogo: Palazzo Chiablese
Indirizzo: piazza San Giovanni 2
Orari: 10-18. Chiuso il lunedì
Curatori: Annamaria Bava, Giorgina Bertolino
Enti promotori:
- MiBAC
Costo del biglietto: 12 €
Sito ufficiale: http://www.museireali.beniculturali.it
Nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, dal 7 giugno 2019, potrete vedere la mostra “I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore”, dedicata al grande collezionista e alla sua storia straordinaria.
In mostra fino al 3 novembre 2019, oltre 150 capolavori tra cui opere di Botticelli, Duccio da Boninsegna, Veronese, Manet, Monet, Casorati e altri ancora.
La collezione, appartenuta a Riccardo Gualino, presenta un importante nucleo di opere conservate alla Galleria Sabauda di Torino e alla Banca d’Italia di Roma, insieme a dipinti, sculture, arredi e fotografie provenienti da musei e istituzioni torinesi e nazionali, raccolte private e archivi, primo fra i quali l’Archivio Centrale dello Stato. Si tratta di una preziosa occasione per conoscere, per la prima volta in modo esteso, l’intero arco della vita e del collezionismo di Riccardo Gualino, capitano d’industria e finanziere, figura di spicco nell’economia italiana del Novecento.
L’esposizione si basa sull’intreccio tra vitae visione artistica, indirizzo che Gualino stesso ha sostenuto e raccontato nell’autobiografia del 1931. La mostra delinea la figura del collezionista imprenditore e mecenate nella sua interezza, attraverso dipinti e sculture, oltre a reperti, arredi e raccolte suntuarie, corredati da immagini d’epoca e da un ricco apparato biografico e documentario
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
botticelli ·
monet ·
palazzo chiablese ·
veronese ·
casorati ·
manet ·
musei reali ·
duccio da boninsegna
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro