I giovedì in CAMERA - Le arti della fotografia

© Wilhelm von Gloeden, (1856–1931)
Dal 23 Marzo 2017 al 23 Marzo 2017
Torino
Luogo: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Indirizzo: via delle Rosine 18
Orari: h 19
Costo del biglietto: 3 €. Omaggio per i visitatori della mostra in corso a CAMERA nella data dell’incontro
Sito ufficiale: http://camera.to
La fotografia? ‘Un rifugio di tutti i pittori mancati‘ scriveva Baudelaire nel 1859.
Se effettivamente la camera oscura nasceva come strumento a sostegno dell’arte pittorica di paesaggio e di ritratto, il legame dell’immagine fotografica con l’arte ha preso, nei decenni successivi alla sua invenzione, forme diverse. Se da un lato gli scatti erano realizzati ad uso degli artisti, che trovavano nella fotografia un’utile alleata, dall’altro, dalla metà dell’Ottocento, la questione si ribalta. Erano i fotografi a trarre ispirazione dalla pittura: la fotografia ricercava la sua dignità e autonomia avvicinandosi al sistema dell’arte, replicandone i modelli ed emulandone gli stili. La fotografia stava sostituendo la pittura?
Da William Fox Talbot a Gustave Le Gray, da Wilhelm von Gloeden fino a Edward Steichen, un viaggio tra lastre, impronte e pennelli, tecnicismi e creatività.
E’ richiesta la prenotazione: camera@camera.to
Giovedì 23 marzo 2017 ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970