Galileo al Politecnico. Dalle stelle alle Scienze applicate

Galileo al Politecnico. Dalle stelle alle Scienze applicate
Dal 18 Ottobre 2016 al 31 Ottobre 2016
Torino
Luogo: Biblioteca Centrale del Politecnico
Indirizzo: corso Duca degli Abruzzi 24
Curatori: Emma Angelini, Margherita Bongiovanni, Andrea Gori, Vittorio Marchis
Enti promotori:
- DISAT - Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia
- Museo Galileo di Firenze
- Museo del Politecnico di Torino
Costo del biglietto: ingresso gratuito da lunedì a venerdì
Telefono per informazioni: +39 011 0907783
E-Mail info: infomap@polito.it
Sito ufficiale: http://www.biblio.polito.it
Con Galileo Galilei la scienza si trasforma dalla qualitativa osservazione della natura in una dimensione più “nuova”, dove l’esperimento e la misura diventano il cardine del metodo scientifico. Dal Seicento a oggi, la tecnologia della strumentazione scientifica ha continuato ad evolversi, accompagnando ogni passo della scoperta del mondo, dalle stelle all’atomo.
Il materiale esposto illustra alcune tra le più importanti scoperte del grande scienziato toscano, accompagnate da quelle dei suoi successori. A completare l’esposizione vengono presentati strumenti delle collezioni storiche del DISAT - Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino: un’occasione per scoprire materiali che hanno fatto la storia dell’Ateneo.
Il DISAT, che unifica le competenze chimiche e fisiche dell’Ingegneria, vanta infatti una prestigiosa collezione di strumenti, utilizzati per la didattica e per la ricerca. Nelle collezioni di Fisica sono raccolti strumenti e apparecchiature per misure elettriche tra cui elettrometri, galvanometri, amperometri, voltmetri, utilizzati dal 1920 al 1960 durante la lunga attività del professore Eligio Perucca. Le collezioni degli strumenti di Chimica raccolgono apparecchi per misure elettriche e fisiche, e alcuni strumenti utilizzati per studi su luce polarizzata.
La mostra, che nasce da una collaborazione tra il DISAT - Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia, il Museo Galileo di Firenze e il Museo del Politecnico di Torino, verrà presentata agli studenti e al pubblico il giorno
martedì 18 ottobre dalle ore 17.30
nella Sala lettura della Biblioteca Centrale del Politecnico, corso Duca degli Abruzzi, 24
Parteciperanno i curatori della mostra e il prof. Paolo Galluzzi del Museo Galileo di Firenze. Seguirà una breve visita guidata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni