Essere ed apparire

Essere ed apparire, Galleria Allegretti Contemporanea, Torino
Dal 15 Dicembre 2012 al 07 Gennaio 2013
Torino
Luogo: Galleria Allegretti Contemporanea
Indirizzo: via San Francesco d’Assisi 14
Orari: da martedì a sabato 15-19
Telefono per informazioni: +39 011 506 9646
E-Mail info: info@allegretticontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.allegretticontemporanea.it
Saranno esposte 65 tra maschere e sculture della collezione privata di Bruno Albertino ed Anna Alberghina, medici torinesi e grandi viaggiatori.
35 fotografie geo-etnografiche di Anna Alberghina, frutto di vent’anni di photoreportage nel continente africano. Parteciperà alla mostra l’artista Plinio Martelli che presenterà “Black magic rites” 12 opere ispirate all’atmosfera esotica e sensuale evocata dalle sculture africane. “La nostra passione per l’arte tribale africana nasce da lontano: vent’anni di viaggi attraverso il Continente, dalle polverose piste dell’Africa occidentale sino al cuore verde dell’Africa equatoriale. Nasce dall’interesse per i luoghi, i popoli, i riti. Presso molte culture africane, la comunicazione non verbale si esprime soprattutto attraverso il linguaggio dei segni, delle forme, dei colori. Grazie alle decorazioni corporee, l’individuo cambia identità, si trasfigura, si sublima. Frutto di una stupefacente creatività, esse fanno parte di un complesso sistema simbolico e diventano indispensabili sia per mantenere l’ordine sociale che per mediare le relazioni fra i vari membri del clan e gli esseri soprannaturali. Maschere, feticci, figure di maternità e di antenati popolano il complesso mondo religioso africano. Oggetti carichi di potenza soprannaturale, mai realizzati con una semplice finalità estetica ma simulacri del divino in grado di proteggere chi li possiede da influssi maligni. Questo nostro lavoro vuole essere un omaggio all’Africa, alla sua gente, alle sue tradizioni, alla sua arte, sospesi fra vita e sogno.”
35 fotografie geo-etnografiche di Anna Alberghina, frutto di vent’anni di photoreportage nel continente africano. Parteciperà alla mostra l’artista Plinio Martelli che presenterà “Black magic rites” 12 opere ispirate all’atmosfera esotica e sensuale evocata dalle sculture africane. “La nostra passione per l’arte tribale africana nasce da lontano: vent’anni di viaggi attraverso il Continente, dalle polverose piste dell’Africa occidentale sino al cuore verde dell’Africa equatoriale. Nasce dall’interesse per i luoghi, i popoli, i riti. Presso molte culture africane, la comunicazione non verbale si esprime soprattutto attraverso il linguaggio dei segni, delle forme, dei colori. Grazie alle decorazioni corporee, l’individuo cambia identità, si trasfigura, si sublima. Frutto di una stupefacente creatività, esse fanno parte di un complesso sistema simbolico e diventano indispensabili sia per mantenere l’ordine sociale che per mediare le relazioni fra i vari membri del clan e gli esseri soprannaturali. Maschere, feticci, figure di maternità e di antenati popolano il complesso mondo religioso africano. Oggetti carichi di potenza soprannaturale, mai realizzati con una semplice finalità estetica ma simulacri del divino in grado di proteggere chi li possiede da influssi maligni. Questo nostro lavoro vuole essere un omaggio all’Africa, alla sua gente, alle sue tradizioni, alla sua arte, sospesi fra vita e sogno.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970