Enrico Porro. Cercando Nagjma

Opera di Enrico Porro
Dal 19 Maggio 2018 al 03 Giugno 2018
Torino
Luogo: Associazione culturale Camera d’Arte – Spazio Math12
Indirizzo: via Silvio Pellico 12
Orari: martedì-sabato 15-20; domenica 15-19
Curatori: Luca Rendina
Enti promotori:
- Associazione culturale Camera d’Arte
- Città di Torino
Telefono per informazioni: +39 0116506136
E-Mail info: enrico.porro85@libero.it
Sito ufficiale: http://www.enricoporro.com
L' Associazione Culturale Camera d’Arte – Math12_spaziotrasversale ospita la mostra del giovane artista piemontese Enrico Porro, nato ad Alba nel 1985, con opere su carta e tela, ma anche stoffa e metallo, delicate e intime, con rimandi all’Oriente prezioso, spirituale e meditativo.
Presentazione del curatore, Luca Rendina:
Oscillando dalla superficie alla terza dimensione, Enrico Porro indaga la sospensione del vero e dell’immaginato, con mutamenti di luce e primari segni di ricordi. In questa ultima serie di lavori intitolati “Cercando Nagjma”, che in arabo vuole dire stella, tornano alla mente le opere nate dallo straordinario viaggio verso sud vissuto da Paul Klee o Henri Matisse. Al gioco coinvolgente di rimandi, a un Oriente vissuto o immaginato, concorre l’uso del grigio materico che pervade tutta l’opera di Enrico dallo sfondo al primo piano, aggiungendo e sottraendo intensità al corpo della figura. Sono opere che contemplano la propria e la nostra attesa, un attendere e un sospendere il nostro sguardo entro questo mondo, dove la ricerca si fa spirituale e meditativa. Un’immagine che nella materia ci appare nella sua intimità, conservando la luminosa e oscura forza originale.
Il punto di partenza, il luogo di decantazione dell’idea prende avvio da una ipotetica superficie posta di fronte all’osservatore, dove dal nulla appare l’immagine e dove il lavoro di Enrico traccia un difficile percorso interiore, fra continuità e discontinuità. Un lavoro di ricucitura tra percezione e memoria, tra derive e nuovi approdi, tra immagine e immaginazione. Con un linguaggio scabro, volutamente privo di ammiccamenti e di immagini consolatorie ci offre la forza della sua presenza.
Una coscienza che si riconosce e si concretizza nella forma, come progetto e come esperienza mistica e profonda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni