Da piccola facevo disegni colorati

Violetta Valery (2010), Things I Like, collage e matita su carta cm 23x23
Dal 19 Maggio 2011 al 09 Luglio 2011
Torino
Luogo: GALLERIA INGRESSO PERICOLOSO
Indirizzo: Via Capo D'Africa 46
Orari: da lunedì a sabato 15,30 - 19,30
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 0645496564
E-Mail info: posta@ingressopericoloso.com
Sito ufficiale: http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=106236
Lo spazio della galleria Ingresso Pericoloso si farà libro su cui appuntare pensieri scaturiti dalle relazioni personali, dai luoghi frequentati e dal trascorrere del tempo in occasione della mostra “Da piccola facevo disegni colorati”, prima personale romana di Violetta Valery (Roma, 1982), che sarà inaugurata il 19 maggio e potrà essere visitata fino al 9 luglio 2011.
<< Mi chiamo Violetta, sono nata a Roma 28 anni fa. Fino ad oggi ho cambiato tante case, e tanti luoghi, e in tutto questo ho capito che potrei vivere bene o in campagna, o in una città molto grande. Da piccola facevo disegni colorati, adesso faccio dei disegni scuri e da mal di stomaco. Mi piace disegnare e mettere sulla carta i miei pensieri. Mi aiuta a dimenticarli, a dargli un’altra forma. Disegno quello che mi succede. Mi piace il momento in cui un brutto ricordo diventa un disegno, e finalmente lo puoi guardare con altri occhi. A volte qualcuno mi chiede di guardare i miei lavori, qualcuno mi chiede di spiegarli, di solito preferisco che vengano guardati senza voce narrante. Preferisco usare un nome d’arte, mi da più libertà. >>
Questa l’introduzione, scritta dalla stessa protagonista; la narrazione sarà suddivisa in tre capitoli: mentale, sentimentale e fisico.
Nella prima sala lo spettatore verrà messo di fronte al symbolon: alla parte per il tutto. Lo spazio mentale verrà identificato da oggetti che circondano l’attività pratica dell’artista. Pochi elementi, immediatamente riconoscibili, come finestra sulla connessione psichica intercorrente tra gesto creativo e mezzo utilizzato. Crocevia tra reale e immaginario.
are forma a pensieri ed emozioni attraverso la trasposizione degli stessi su carta renderanno la seconda sala un luogo di alternanza e sovrapposizione dei sentimenti più disparati. Disegni di parole rubano la scena a disegni di silenzi. Le emozioni più intime cadono su pagine di diario alla ricerca di un lettore partecipe di un forzato processo di emancipazione.
Infine la fotografia, come mezzo concreto per una analisi di uno spazio materiale, tangibile e ben delineato. La
terza sala diventerà una camera oscura e laboratorio di sviluppo di autoritratti del proprio viso e frammenti del proprio corpo. Un tentativo di sezionare e analizzare il proprio aspetto alla ricerca della propria identità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni