Bärbel Ricklefs-Bahr. Tracce di viaggi

Bärbel Ricklefs-Bahr. Tracce di viaggi, Galleria Unique, Torino
Dal 28 Giugno 2014 al 19 Luglio 2014
Torino
Luogo: Galleria Unique
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele ll 36
Orari: da martedì a sabato 10-12,30 / 15,30-19,30
Curatori: Patrick Caputo
Telefono per informazioni: +39 011 5617049
E-Mail info: info@galerieunique.com
Sito ufficiale: http://www.galerieunique.com
La Galleria Unique di Torino organizza presso i propri spazzi la prima mostra in Italia di Bärbel Ricklefs-Bahr, arista tedesca di Schiffdorf in Bassa Sassonia. L’esposizione visibile dal 28 giugno al 19 luglio ci porta a conoscere l’informalità creativa dell’artista, determinata dalla potenza del gesto corporeo che trova sul supporto lo spazio ideale sul quale esprimere la propria spontaneità. Le atmosfere circostanti così come le dimensioni concrete recepite dal mondo ordinario vengono interiorizzate dalla sua sensibilità e trasformate mediante l’arte, in gesti fisici che trovano nel colore lo strumento ideale attraverso il quale ogni interpretazione emotiva ha finalmente sfogo. La tela bianca viene solcata dalla forza cromatica che sfonda in questo modo la parete ideale, quasi come se si trattasse di un muro di gomma che cede agli interventi fisici dell’artista tedesca. Una sorta di sfondamento della terza dimensione per calarsi in uno spazio ambiguo, incognito, sconosciuto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970